Antincendio Livello 2 (ex MR) in FAD + Feletto 07 e 09/04/2025

Tipologia
Corsi obbligatori,Sicurezza sul lavoro
Data inizio
07/04/2025
Durata
8
Sede
modalità videoconferenza + Feletto Umberto (Ud)
Indirizzo
Terziaria Cat Udine srl - via Alpe Adria n. 16

A chi si rivolge

DESTINATARI

Il corso Addetto Antincendio Livello 2 – Nuovo DM 2/9/21 è rivolto a lavoratori incaricati a svolgere il ruolo di addetto alla squadra di emergenza antincendio ed ha come obiettivo di fornire le conoscenze necessarie a ricoprire l’incarico di addetto alla squadra antincendio secondo quanto previsto dal D.M. 2/9/21 per attività di Livello 2.

 

OBIETTIVO

Acquisire le conoscenze necessarie a ricoprire il ruolo di Addetto Antincendio ed ottenere l’attestato di formazione obbligatoria come previsto dalla normativa vigente in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro ( D.M. 2/9/21, D.Lgs 81/2008 e successive modifiche ed integrazioni)

Dettagli corso

 

Il corso si svolge in 2 pomeriggi.

Orario corso:

14.30 – 18.30

 

Contenuti

Argomenti:

Durante il corso verranno trattati i seguenti argomenti:

1 L’INCENDIO E LA PREVENZIONE INCENDI
Principi sulla combustione e l’incendio:
– le sostanze estinguenti;
– il triangolo della combustione;
– le principali cause di un incendio;
– i rischi alle per le persone in caso di incendio;
– i principali accorgimenti e misure per prevenire gli incendi.
(2 ore)
2 STRATEGIA ANTINCENDIO (prima parte)
Misure antincendio (prima parte):
– reazione al fuoco;
– resistenza al fuoco;
– compartimentazione,
– esodo;
– controllo dell’incendio;
– rivelazione ed allarme;
– controllo di fumi e calore;
– operatività antincendio;
– sicurezza degli impianti tecnologici e di servizio.
(2 ore)
3 STRATEGIA ANTINCENDIO (seconda parte)
Gestione della sicurezza antincendio in esercizio ed in emergenza, con approfondimenti su controlli e manutenzione e sulla pianificazione di emergenza.
(1 ora)
4 ESERCITAZIONI PRATICHE
– Presa visione e chiarimenti sulle attrezzature ed impianti di controllo ed estinzione degli incendi più diffusi;
– presa visione e chiarimenti sui dispositivi di protezione individuale;
– esercitazioni sull’uso degli estintori portatili e modalità di utilizzo di naspi e idranti;
– presa visione del registro antincendio, chiarimenti ed esercitazione riguardante l’attività di sorveglianza.
(3 ore)
DURATA TOTALE 8 ore

 

Costo:

Soci Confcommercio            € 148,00 + Iva 22%

Non Soci Confcommercio   € 192,00 + Iva 22%

 

Pagamento Contestuale all’iscrizione a:

Terziaria Cat Udine

IBAN  IT12U0708512303000000086592

Invio contabile di pagamento a formazione@terziariacat.ud.it

 

Si chiuderanno 24 ore prima della data inizio corso

 

Al termine del corso seguirà un test di valutazione

Iscriviti al corso

Modulo di iscrizione al corso

    Sei già Socio di Confcommercio Udine? sino


    Dati Azienda

    Leggi l’informativa sulla Privacy




    Torna all'elenco dei corsi

    In primo piano

    Confcommercio Udine illustra i propri servizi agli affiliati Despar

    «Un’occasione importante per raccontare a imprenditori di un settore rilevante dell’economia locale quello che mettiamo quotidianamente a disposizione con qualità e professionalità». Lo dichiara Lorenzo Mazzolini, direttore generale di Confcommercio…

    ATTENZIONE: APPROVATA DAL CDM LA PROROGA ALL’OBBLIGO ASSICURATIVO PER…

    Il Consiglio dei Ministri nella seduta del 28 marzo scorso ha approvato un Decreto Legge che proroga - per le micro, piccole e medie imprese - l’obbligo di stipulare polizze assicurative contro le calamità naturali e gli eventi catastrofali. Mentre…

    Transizione sostenibile: scopri il ruolo delle Comunità Energetiche…

    Le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) rappresentano uno degli strumenti più innovativi e concreti per promuovere un modello energetico sostenibile, basato sull’autoconsumo condiviso e sulla partecipazione attiva di cittadini, imprese e…

    Evento “Staffetta 100 anni LILT Udine” – sabato 12 aprile…

    Abbiamo il piacere di informarvi che l' Ufficio di Progetto OMS Città Sane ha programmato sabato 12 aprile 2025 alle ore 9.00 (ritrovo ore 8.30) presso il Parco del Cormor di Udine  la "Staffetta 100 anni LILT Udine", evento di promozione della…