Webinar FIPE – Buoni Pasto: cosa è cambiato?

‍ Buoni Pasto: cosa è cambiato? 

️  Martedì 28 febbraio 2023

Ore: 15.00

Form di registrazione: https://forms.gle/s7pt7CxrPoaNmaf46

 

Buoni Pasto: cosa è cambiato?

Nel fornire una panoramica sulle azioni federali, verranno chiariti i recenti sviluppi normativi relativi alla regolamentazione delle gare pubbliche per l’affidamento del servizio sostitutivo di mensa tramite buoni pasto (dalla normativa transitoria prevista nel D.L. Aiuti – e prorogata con il D.L. “Milleproroghe”- a quella contenuta nello schema del nuovo Codice dei contratti pubblici oggetto di esame da parte del Parlamento), saranno fornite informazioni sulla gara CONSIP “BP10” del valore di oltre 1 miliardo di euro anche con l’obiettivo di definire le iniziative utili a monitorare il corretto funzionamento dell’attività di convenzionamento degli esercizi da parte delle società aggiudicatarie dei lotti e si apriranno alcune riflessioni in ordine al mercato privato, che necessita ancora di correttivi.

 

Relatori

Luciano Sbraga, Vicedirettore FIPE-Confcommercio

Giulia Rebecca Giuliani, Responsabile Area Legislativa Legale e Tributaria FIPE

Torna all'elenco

In primo piano

HORECA NEXT 10-11-12 Febbraio 2025 Fiera di Pordenone

VISITA HORECA Next, la più importante manifestazione del Nordest dedicata a prodotti, servizi, tecnologie e attrezzature per bar, ristoranti, hotel INGRESSO GRATUITO, riservato agli operatori del settore: 4…

Scopri come ottenere uno SCONTO SUI DIRITTI SIAE E SCF con Confcommercio

Sai che potresti ottenere sconti significativi sui diritti SIAE e SCF per la diffusione di musica nel tuo locale? Grazie alle convenzioni stipulate da Confcommercio potrai usufruire di tariffe agevolate per la regolarizzazione delle licenze musicali,…

Il Career Center dell’Università di Udine organizza il Job Breakfast 2025

Siamo lieti di annunciare che anche quest’anno il Career Center dell'Università di Udine sta organizzando il Job Breakfast, la fiera del lavoro dedicata a laureati e studenti dell’ateneo. Seguendo il format ormai consolidato, le aziende avranno…

Adempimenti obbligatori per il RENTRI entro il 13 febbraio!

In vista della definitiva introduzione del RENTRI (Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti – DM 59/2023), che rappresenterà il passaggio ad un nuovo sistema di gestione della tracciabilità dei rifiuti, si ricordano i…