PROROGA TERMINI PRESENTAZIONE DOMANDE PER OTTENERE IL CONTRIBUTO FONDO RISTORAZIONE.

PROROGA

Termini presentazione domanda contributo


Le domande possono essere presentate attraverso il Portale della ristorazione o presso gli sportelli degli uffici postali fino al 15 dicembre 2020 (rispettivamente entro le ore 23.59 per la domanda online e entro gli orari di chiusura del giorno stesso degli uffici postali).


 

Dal 15 novembre al 28 novembre 2020

Ristoranti – Agriturismi – Mense – Catering – Alberghi con somministrazione

potranno presentare domanda di contributo a fondo perduto, per un minimo di € 1.000 e un massimo di € 10.000, per l’acquisto di prodotti delle filiere agricole e alimentari, anche DOP e IGP, inclusi quelli vitivinicoli, valorizzando così la materia prima dei territori.

Ricordiamo che possono accedere al contributo le imprese che fra marzo e giugno 2020 abbiano subito un calo di fatturato di almeno il 25% rispetto agli stessi mesi dell’anno 2019 e che l’erogazione del contributo viene effettuata nel rispetto dei limiti previsti dalla normativa europea in materia di aiuti in regime de minimis.

Il meccanismo per presentare la domanda è il seguente: sarà sufficiente collegarsi al sito www.portaleristorazione.it  o andare in un ufficio postale  e presentare le fatture degli acquisti effettuati a partire dal 14 agosto 2020 di prodotti agroalimentari che provengono dalle filiere agricole e agroalimentari Made in Italy.

Si segnala che le domande che contengono l’acquisto di prodotti DOP e IGP e prodotti ad alto rischio spreco sono considerate prioritarie nell’assegnazione delle risorse contributive.

Dopo un primo controllo sarà versato in automatico un anticipo del 90% degli acquisti effettuati. Verificata la documentazione, saranno emessi i bonifici a saldo del contributo concesso.

In data 12.11.2020 è uscito l’Avviso pubblico – che alleghiamo – recante le caratteristiche e le modalità operative per la presentazione delle domande tramite il portale della ristorazione o gli uffici postali: nel documento è riportato che, per il servizio di gestione delle domande di accesso al beneficio, è previsto un costo a carico del richiedente pari ad € 30,00 IVA inclusa, al cui pagamento tramite bollettino fisico o digitale è subordinata la possibilità di effettuazione della domanda.  Tutti i dettagli nel documento allegato.

Per comodità Vi alleghiamo anche le slides riepilogative della misura in oggetto.

Tutte le informazioni sono disponibili al seguente link :

CLICCA QUI PER APRIRE IL LINK

Di seguito indichiamo anche il link per la visualizzazione i prodotti ammessi:

CLICCA QUI

 

Allegati

Torna all'elenco

In primo piano

Assemblee Mandamentali e Rinnovo Consigli Mandamentali Confcommercio Udine:…

Come già anticipato tramite email, sono state convocate le Assemblee dei Mandamenti del Friuli Orientale, del Lagunare, del Friuli Occidentale e della Tresemane, della Confcommercio di Udine, per il rinnovo degli organi statutari 2025 - 2030. Le…

Loris Salatin è il nuovo presidente di Confcommercio Lignano

Nel pomeriggio di ieri, 14 aprile, l’assemblea dei soci ha scelto il suo nuovo presidente: Loris Salatin, 70 anni, mediatore immobiliare e figura storica del tessuto imprenditoriale lignanese. Con un percorso professionale che spazia dall'ospitalità…

RECRUITING DAY A TOLMEZZO: 70 posti di lavoro per la stagione estiva 2025

La Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e Confcommercio di Udine organizzano una giornata di reclutamento per selezionare candidati da inserire per la stagione estiva 2025 in 28 strutture ricettive e pubblici esercizi presenti sul territorio…

Gran Galà FIPE 2025 “Scenari della Ristorazione Italiana”

Caro Collega, Ho il piacere di invitarTi ad un evento esclusivo dedicato al futuro della ristorazione italiana: il Gran Galà FIPE 2025, che si terrà martedì 6 maggio 2025 a partire dalle ore 18.00, un appuntamento imperdibile per tutti i…

Allegati