Un dono di speranza e di luce per l’Ospedale di Udine

Dall’idea del mandamento di Confcommercio Udine al contributo della Camera di Commercio di Pordenone Udine, dal regalo fatto da Legnolandia e dalla comunità di Forni di Sopra, al generoso intervento economico di Angelo Marzullo, oggi dirigente d’azienda a Milano, ma che ha voluto ricordare i genitori, Antonino ed Elida, scomparsi di recente, gestori per anni di una macelleria in via Poscolle.

Sono tanti i protagonisti dell’iniziativa dell’albero di Natale acceso all’ingresso dell’ospedale nuovo di Udine come omaggio alle vittime del virus e auspicio di superamento della pandemia, alla presenza del vice presidente della Regione con delega alla Salute Riccardo Riccardi, dell’assessore alle Attività produttive Sergio Bini.

Con la condivisione della direzione generale del Santa Maria della Misericordia c’è la firma di tutti nei pannelli che circondano l’abete: anche la ditta Midolini, che ha curato l’installazione, Tassotto&Max photo e video agency, che ha realizzato video ricordo, la base musicale del video del Coro VocinVolo, la ditta Koki, che ha voluto occuparsi della realizzazione dei pannelli, Fimaa Confcommercio Udine come sponsor e Abramo Impianti per l’allestimento luminoso. E naturalmente la Confcommercio di Udine, l’associazione si è occupata anche della regia di tutta l’iniziativa.

«Ho subito sposato il progetto – sottolinea il presidente della Cciaa e di Confcommercio Giovanni Da Pozzo –. In un anno così difficile per tutti, vogliamo dare un segno di vicinanza ai pazienti e ai parenti che li assistono. Ma vogliamo ringraziare in questa sede il personale sanitario, duramente provato da pesanti carichi di lavoro, che quotidianamente mette il suo coraggioso impegno per curare i pazienti colpiti da un nemico invisibile».

«L’albero è stato regalato con la speranza di portare un pensiero di vicinanza a coloro che sono impegnati da mesi con il loro lavoro a combattere l’epidemia – commenta a sua volta il presidente di Legnolandia Marino De Santa – e di sostegno a quanti, affetti dal male, possono cogliere dalla pianta un esempio di resistenza contro tutte le intemperie. Virus compreso».

Legnolandia, oltre a donare l’albero, ha deciso di comune accordo con Confcommercio di donare i costi aggiuntivi dell’installazione a favore di infermieri e medici dell’ospedale.

 

Torna all'elenco

In primo piano

CERTIFICAZIONE PARITÀ DI GENERE: IL NUOVO BANDO, VANTAGGI E OPPORTUNITÀ PER…

Webinar, 24 febbraio 2025 - ore 15:00 La certificazione della parità di genere è un intervento del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) a titolarità del Dipartimento per le pari opportunità della Presidenza del Consiglio dei…

3 Marzo ore 17.15 – Invito alla Tavola Rotonda “Export Arredo:…

Il rafforzamento dell’export del settore legno arredo rappresenta oggi una sfida strategica fondamentale per il posizionamento delle imprese sui mercati internazionali. L’instabilità geopolitica e la fluttuazione della domanda richiedono strumenti e…

CCIAA di Pordenone-Udine – Promos Italia: Open Day…

La Camera di Commercio di Pordenone-Udine e Promos Italia, l’Agenzia Nazionale del Sistema Camerale per l’Internazionalizzazione, presentano Martedì 25 febbraio 2025 dalle ore 14:00 alle ore 17:00 nella Sala Bravo della sede della Camera…

Indagine 2025 dell’Eurochambres Women Network in collaborazione con UN…

Donne imprenditrici, abbiamo bisogno della vostra voce! Essere una donna imprenditrice comporta sfide uniche che sono spesso sottorappresentate a livello europeo. Ecco perché stiamo conducendo questa indagine: per raccogliere dati concreti e far…