Turismo a km… 172

Perché 172? Si tratta del tragitto più lungo che si può compiere in regione, da Sappada a Muggia, e richiama l’espressione “km 0” rendendola più realistica.

Nel corso del webinar che si terrà mercoledì 5 agosto alle ore 15.00, parleremo di slow tourism e di turismo locale e lo faremo assieme a Promoturismo FVG e ai viaggiatori di Tourists for future.

Il turismo è uno tra i settori che più è stato messo in difficoltà dalla pandemia, e al tempo stesso è un’industria che ha un forte impatto sul pianeta. Una possibile risposta all’impronta ecologica e alla perdita di fatturato può essere puntare su un turismo lento e sostenibile, che premia le imprese e le realtà che ci tengono al territorio e alle risorse, naturali e umane, e non vogliono solamente sfruttarle.

A questo proposito gli obiettivi 14 e 15 di Agenda 2030, che riguardano la protezione degli ecosistemi marini e terrestri, si intrecciano così con la Buona occupazione e crescita economica (nr 8), Riduzione delle disuguaglianze (nr 10), Città e comunità sostenibili (nr 11) e Consumo responsabile (nr 12).

Inoltre, trovandoci in un periodo di ferie, vogliamo offrirvi alternative al turismo di massa e di lungo raggio che siano sostenibili e anche invitanti.

Iscrivi al Webinar

Torna all'elenco

In primo piano

CERTIFICAZIONE PARITÀ DI GENERE: IL NUOVO BANDO, VANTAGGI E OPPORTUNITÀ PER…

Webinar, 24 febbraio 2025 - ore 15:00 La certificazione della parità di genere è un intervento del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) a titolarità del Dipartimento per le pari opportunità della Presidenza del Consiglio dei…

3 Marzo ore 17.15 – Invito alla Tavola Rotonda “Export Arredo:…

Il rafforzamento dell’export del settore legno arredo rappresenta oggi una sfida strategica fondamentale per il posizionamento delle imprese sui mercati internazionali. L’instabilità geopolitica e la fluttuazione della domanda richiedono strumenti e…

CCIAA di Pordenone-Udine – Promos Italia: Open Day…

La Camera di Commercio di Pordenone-Udine e Promos Italia, l’Agenzia Nazionale del Sistema Camerale per l’Internazionalizzazione, presentano Martedì 25 febbraio 2025 dalle ore 14:00 alle ore 17:00 nella Sala Bravo della sede della Camera…

Indagine 2025 dell’Eurochambres Women Network in collaborazione con UN…

Donne imprenditrici, abbiamo bisogno della vostra voce! Essere una donna imprenditrice comporta sfide uniche che sono spesso sottorappresentate a livello europeo. Ecco perché stiamo conducendo questa indagine: per raccogliere dati concreti e far…