TRASMISSIONE DELLA DEROGA SU “MODALITA’ STRAORDINARIE PER LA RIMOZIONE E RACCOLTA DI AMIANTO DA PARTE DELLE DITTE AUTORIZZATE ALLO SMALTIMENTO

Visto lo stato emergenziale derivato dagli eventi calamitosi degli ultimi giorni, al fine di agevolare la messa in sicurezza e quindi le attività di bonifica dei manufatti contenenti amianto (mca), si ritiene utile dare le seguenti indicazioni operative.

Visto l’art. 256, comma 5 del D.Lgs. 81/2008 e ss.mm.ii., i Piani di Lavoro presentati dalle ditte autorizzate alla rimozione e smaltimento dell’amianto compatto dagli edifici oggetto degli eventi calamitosi sopra citati, possono godere della deroga prevista dalla normativa di settore in cui l’obbligo del preavviso dei trenta giorni prima dell’inizio dei lavori non si applica nei casi di urgenza. In questa ipotesi, oltre alla data di inizio, deve essere fornita dal datore di lavoro l’indicazione dell’orario di inizio delle attività.

La documentazione relativa al lavoro da svolgere dovrà essere inviata per via telematica (portale Me.L.Am), come definito dalla normativa regionale, evidenziando la richiesta di deroga, al fine di rendere i piani immediatamente eseguibili (anche prima che il piano diventi “eseguibile” sul portale telematico regionale).

Si ricorda che nella motivazione dell’urgenza inserita a portale dovrà essere fatto riferimento alle presenti indicazioni operative.

Le attività così derogate potranno essere svolte fino, e non oltre, il 30 settembre 2023, salvo ulteriori proroghe, raccomandando lo scrupoloso rispetto e l’applicazione della normativa in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro.

Torna all'elenco

In primo piano

Assemblee Mandamentali e Rinnovo Consigli Mandamentali Confcommercio Udine:…

Come già anticipato tramite email, sono state convocate le Assemblee dei Mandamenti del Friuli Orientale, del Lagunare, del Friuli Occidentale e della Tresemane, della Confcommercio di Udine, per il rinnovo degli organi statutari 2025 - 2030. Le…

Loris Salatin è il nuovo presidente di Confcommercio Lignano

Nel pomeriggio di ieri, 14 aprile, l’assemblea dei soci ha scelto il suo nuovo presidente: Loris Salatin, 70 anni, mediatore immobiliare e figura storica del tessuto imprenditoriale lignanese. Con un percorso professionale che spazia dall'ospitalità…

RECRUITING DAY A TOLMEZZO: 70 posti di lavoro per la stagione estiva 2025

La Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e Confcommercio di Udine organizzano una giornata di reclutamento per selezionare candidati da inserire per la stagione estiva 2025 in 28 strutture ricettive e pubblici esercizi presenti sul territorio…

Gran Galà FIPE 2025 “Scenari della Ristorazione Italiana”

Caro Collega, Ho il piacere di invitarTi ad un evento esclusivo dedicato al futuro della ristorazione italiana: il Gran Galà FIPE 2025, che si terrà martedì 6 maggio 2025 a partire dalle ore 18.00, un appuntamento imperdibile per tutti i…