TRASMISSIONE DELLA DEROGA SU “MODALITA’ STRAORDINARIE PER LA RIMOZIONE E RACCOLTA DI AMIANTO DA PARTE DELLE DITTE AUTORIZZATE ALLO SMALTIMENTO

Visto lo stato emergenziale derivato dagli eventi calamitosi degli ultimi giorni, al fine di agevolare la messa in sicurezza e quindi le attività di bonifica dei manufatti contenenti amianto (mca), si ritiene utile dare le seguenti indicazioni operative.

Visto l’art. 256, comma 5 del D.Lgs. 81/2008 e ss.mm.ii., i Piani di Lavoro presentati dalle ditte autorizzate alla rimozione e smaltimento dell’amianto compatto dagli edifici oggetto degli eventi calamitosi sopra citati, possono godere della deroga prevista dalla normativa di settore in cui l’obbligo del preavviso dei trenta giorni prima dell’inizio dei lavori non si applica nei casi di urgenza. In questa ipotesi, oltre alla data di inizio, deve essere fornita dal datore di lavoro l’indicazione dell’orario di inizio delle attività.

La documentazione relativa al lavoro da svolgere dovrà essere inviata per via telematica (portale Me.L.Am), come definito dalla normativa regionale, evidenziando la richiesta di deroga, al fine di rendere i piani immediatamente eseguibili (anche prima che il piano diventi “eseguibile” sul portale telematico regionale).

Si ricorda che nella motivazione dell’urgenza inserita a portale dovrà essere fatto riferimento alle presenti indicazioni operative.

Le attività così derogate potranno essere svolte fino, e non oltre, il 30 settembre 2023, salvo ulteriori proroghe, raccomandando lo scrupoloso rispetto e l’applicazione della normativa in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro.

Torna all'elenco

In primo piano

CERTIFICAZIONE PARITÀ DI GENERE: IL NUOVO BANDO, VANTAGGI E OPPORTUNITÀ PER…

Webinar, 24 febbraio 2025 - ore 15:00 La certificazione della parità di genere è un intervento del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) a titolarità del Dipartimento per le pari opportunità della Presidenza del Consiglio dei…

3 Marzo ore 17.15 – Invito alla Tavola Rotonda “Export Arredo:…

Il rafforzamento dell’export del settore legno arredo rappresenta oggi una sfida strategica fondamentale per il posizionamento delle imprese sui mercati internazionali. L’instabilità geopolitica e la fluttuazione della domanda richiedono strumenti e…

CCIAA di Pordenone-Udine – Promos Italia: Open Day…

La Camera di Commercio di Pordenone-Udine e Promos Italia, l’Agenzia Nazionale del Sistema Camerale per l’Internazionalizzazione, presentano Martedì 25 febbraio 2025 dalle ore 14:00 alle ore 17:00 nella Sala Bravo della sede della Camera…

Indagine 2025 dell’Eurochambres Women Network in collaborazione con UN…

Donne imprenditrici, abbiamo bisogno della vostra voce! Essere una donna imprenditrice comporta sfide uniche che sono spesso sottorappresentate a livello europeo. Ecco perché stiamo conducendo questa indagine: per raccogliere dati concreti e far…