Tendenze e prospettive del mercato immobiliare, un convegno Confcommercio Fimaa Udine al Castello di Susans

Confcommercio Udine, con il sostegno della Regione e della Camera di Commercio Pn-Ud, promuove un importante convegno sul mercato immobiliare con visione quinquennale, dal 2025 al 2030. Con i vertici nazionali e regionali della Fimaa, la Federazione italiana mediatori agenti d’affari, nel Castello di Susans, dalle 18.15 di giovedì 28 novembre, emergeranno tendenze e prospettive di un settore strategico dell’economia anche del nostro territorio.
Ai saluti dei presidenti territoriali di Fimaa, il presidente regionale e di Pordenone Bruno Bari, i presidenti di Gorizia Michele Cati, di Trieste Andrea Oliva e di Udine Lino Domini, seguiranno – moderati dalla direttrice di Telefriuli Alessandra Salvatori – gli interventi del vicepresidente nazionale di Confcommercio e presidente della Camera di Commercio Giovanni Da Pozzo, dell’Executive Board Member di Nomisma Luca Dondi dall’Orologio, dell’Head of Banking Research Intesa San Paolo Elisa Coletti e del presidente nazionale Fimaa Santino Taverna.

Torna all'elenco

In primo piano

CERTIFICAZIONE PARITÀ DI GENERE: IL NUOVO BANDO, VANTAGGI E OPPORTUNITÀ PER…

Webinar, 24 febbraio 2025 - ore 15:00 La certificazione della parità di genere è un intervento del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) a titolarità del Dipartimento per le pari opportunità della Presidenza del Consiglio dei…

3 Marzo ore 17.15 – Invito alla Tavola Rotonda “Export Arredo:…

Il rafforzamento dell’export del settore legno arredo rappresenta oggi una sfida strategica fondamentale per il posizionamento delle imprese sui mercati internazionali. L’instabilità geopolitica e la fluttuazione della domanda richiedono strumenti e…

CCIAA di Pordenone-Udine – Promos Italia: Open Day…

La Camera di Commercio di Pordenone-Udine e Promos Italia, l’Agenzia Nazionale del Sistema Camerale per l’Internazionalizzazione, presentano Martedì 25 febbraio 2025 dalle ore 14:00 alle ore 17:00 nella Sala Bravo della sede della Camera…

Indagine 2025 dell’Eurochambres Women Network in collaborazione con UN…

Donne imprenditrici, abbiamo bisogno della vostra voce! Essere una donna imprenditrice comporta sfide uniche che sono spesso sottorappresentate a livello europeo. Ecco perché stiamo conducendo questa indagine: per raccogliere dati concreti e far…