Tax Credit edicole 2021

Gli esercenti attività commerciali che operano esclusivamente nel settore della vendita al dettaglio di giornali, riviste e periodici possono presentare domanda tra il 1° settembre ed il 30 settembre c.a. per accedere al beneficio del credito d’imposta nella misura massima di € 4.000 per l’anno 2021.

 

Rientrano nell’agevolazione tutte le attività commerciali che recano l’indicazione del codice di classificazione ATECO 47.62.10, di cui al registro delle imprese, quale codice di attività primario.

 

Il titolare o il legale rappresentante dell’impresa può presentare la domanda esclusivamente per
via telematica, utilizzando la procedura disponibile nell’area riservata del portale https://www.impresainungiorno.gov.it/.

 

Il credito di imposta è parametrato agli importi pagati dal titolare del singolo punto vendita per i locali in cui esercita l’attività, nell’anno precedente a quello della domanda di accesso al credito d’imposta, con riferimento alle seguenti voci:

 

1. imposta municipale unica (IMU);
2. tassa per i servizi indivisibili (TASI);
3. canone per l’occupazione di suolo pubblico (COSAP);
4. tassa sui rifiuti (TARI);
5. spese per locazione, al netto dell’imposta sul valore aggiunto (IVA);
6. servizi di fornitura di energia elettrica;
7. servizi telefonici e di collegamento a Internet;
8. servizi di consegna a domicilio delle copie di giornali;
9. l’acquisto o il noleggio di registratori di cassa o registratori telematici;
10. l’acquisto o il noleggio di dispositivi POS.

 

La domanda deve essere redatta e sottoscritta attraverso la suddetta procedura telematica, attestante le voci di spesa, indicate nella presente circolare, che concorrono a formare la base di calcolo del credito d’imposta per l’anno 2021, e con la quale l’impresa attesti qualsiasi aiuto de minimis ricevuto nel corso dei due esercizi finanziari precedenti e nell’esercizio finanziario in corso.

 

Per la compilazione della domanda si può far riferimento al manuale utente (aggiornato al 27 agosto 2021) che si allega alla presente (all. 1).

 

L’elenco dei soggetti cui è riconosciuto il credito con il relativo importo spettante sarà approvato con apposito decreto e pubblicato sul sito del Dipartimento per l’informazione e l’editoria https://informazioneeditoria.gov.it/it/ entro il 31 dicembre 2021.

 

Allegati

Torna all'elenco

In primo piano

Assemblee Mandamentali e Rinnovo Consigli Mandamentali Confcommercio Udine:…

Come già anticipato tramite email, sono state convocate le Assemblee dei Mandamenti del Friuli Orientale, del Lagunare, del Friuli Occidentale e della Tresemane, della Confcommercio di Udine, per il rinnovo degli organi statutari 2025 - 2030. Le…

Loris Salatin è il nuovo presidente di Confcommercio Lignano

Nel pomeriggio di ieri, 14 aprile, l’assemblea dei soci ha scelto il suo nuovo presidente: Loris Salatin, 70 anni, mediatore immobiliare e figura storica del tessuto imprenditoriale lignanese. Con un percorso professionale che spazia dall'ospitalità…

RECRUITING DAY A TOLMEZZO: 70 posti di lavoro per la stagione estiva 2025

La Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e Confcommercio di Udine organizzano una giornata di reclutamento per selezionare candidati da inserire per la stagione estiva 2025 in 28 strutture ricettive e pubblici esercizi presenti sul territorio…

Gran Galà FIPE 2025 “Scenari della Ristorazione Italiana”

Caro Collega, Ho il piacere di invitarTi ad un evento esclusivo dedicato al futuro della ristorazione italiana: il Gran Galà FIPE 2025, che si terrà martedì 6 maggio 2025 a partire dalle ore 18.00, un appuntamento imperdibile per tutti i…

Allegati