Settembre-novembre 2020 Ciclo di seminari online per imprenditrici promosso dal Comitato Imprenditoria femminile della Cciaa Pordenone Udine

Il Comitato per lo sviluppo dell’imprenditoria  femminile della Camera di Commercio di Pordenone e Udine propone, alle donne imprenditrici un Percorso formativo gratuito dedicato allo Smart Working”.

In questo momento storico di grandi sconvolgimenti, per ripartire con slancio dopo il lockdown o continuare a lavorare in modo sereno ed efficace per chi non si è mai fermato, è importante riorganizzare il proprio lavoro alla luce del nuovo scenario economico, per fare in modo che il lavoro sia davvero “smart”.

E’ quanto si propongono I 5 seminari a cura di DOF Consulting, società di formazione e accompagnamento delle organizzazioni in processi di cambiamento, saranno realizzati in modalità online.

Il giorno prima dell’incontro vi verrà comunicato il link per accedere all’aula digitale.

Riportiamo l’informativa e il modulo per aderire:

Apri Informativa

Torna all'elenco

In primo piano

HORECA NEXT 10-11-12 Febbraio 2025 Fiera di Pordenone

VISITA HORECA Next, la più importante manifestazione del Nordest dedicata a prodotti, servizi, tecnologie e attrezzature per bar, ristoranti, hotel INGRESSO GRATUITO, riservato agli operatori del settore: 4…

Scopri come ottenere uno SCONTO SUI DIRITTI SIAE E SCF con Confcommercio

Sai che potresti ottenere sconti significativi sui diritti SIAE e SCF per la diffusione di musica nel tuo locale? Grazie alle convenzioni stipulate da Confcommercio potrai usufruire di tariffe agevolate per la regolarizzazione delle licenze musicali,…

Il Career Center dell’Università di Udine organizza il Job Breakfast 2025

Siamo lieti di annunciare che anche quest’anno il Career Center dell'Università di Udine sta organizzando il Job Breakfast, la fiera del lavoro dedicata a laureati e studenti dell’ateneo. Seguendo il format ormai consolidato, le aziende avranno…

Adempimenti obbligatori per il RENTRI entro il 13 febbraio!

In vista della definitiva introduzione del RENTRI (Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti – DM 59/2023), che rappresenterà il passaggio ad un nuovo sistema di gestione della tracciabilità dei rifiuti, si ricordano i…