SANZIONI PER LE IMPRESE, CON I REQUISITI PREVISTI DALLA LEGGE, CHE NON SI REGISTRANO SULLA PIATTAFORMA ACN

Dal 1 Dicembre 2024 e fino al 28 febbraio 2025 dovranno registrarsi sulla piattaforma dell’Agenzia per la cybersicurezza nazionale (Autorità competente NIS):

LE MEDIE/GRANDI IMPRESE (imprese con più di 50 occupati e che realizzano un fatturato annuo oppure un totale di bilancio annuo superiore a 10 milioni di euro) che rientrano negli elenchi di cui ai seguenti link:

https://def.finanze.it/DocTribFrontend/getContent.do?id={AA7FE44D-7F7A-4232-8955-A0D72B7FCDD9}

https://def.finanze.it/DocTribFrontend/getContent.do?id={DE360064-F793-47B5-A6F4-7AE78A8D622C}

TUTTE LE IMPRESE (INCLUSE LE PICCOLE/MEDIE IMPRESE) che rientrano nelle categorie elencate nell’allegato.

La registrazione dovrà essere effettuata sulla piattaforma https://portale.acn.gov.it/ da parte del rappresentante legale o di un dipendente delegato dal rappresentante legale del soggetto interessato che accederanno tramite SPID.

Successivamente dovrà essere compilata una dichiarazione suddivisa in 4 sezioni: quella relativa al contesto societario, alla caratterizzazione e alla tipologia di soggetto ed effettuata una autovalutazione dell’organizzazione come soggetto essenziale, importante o fuori ambito.

La mancata registrazione entro il 28 febbraio 2025 comporterà l’applicazione di una sanzione pari al 0,1% del fatturato annuo.

Entro aprile 2025 l’Agenzia per la cybersicurezza nazionale darà la conferma al domicilio digitale dei soggetti registrati se rientrano o meno nell’elenco dei soggetti NIS.

Si rimanda alla nota informativa allegata per ulteriori informazioni.

Allegati

Torna all'elenco

In primo piano

Transizione sostenibile: scopri il ruolo delle Comunità Energetiche…

Le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) rappresentano uno degli strumenti più innovativi e concreti per promuovere un modello energetico sostenibile, basato sull’autoconsumo condiviso e sulla partecipazione attiva di cittadini, imprese e…

Evento “Staffetta 100 anni LILT Udine” – sabato 12 aprile…

Abbiamo il piacere di informarvi che l' Ufficio di Progetto OMS Città Sane ha programmato sabato 12 aprile 2025 alle ore 9.00 (ritrovo ore 8.30) presso il Parco del Cormor di Udine  la "Staffetta 100 anni LILT Udine", evento di promozione della…

Il turismo sostenibile genera valore sociale, albergatori a convegno

«Un confronto su un turismo che punta a ridurre quanto possibile gli impatti negativi su ambiente, cultura e società, promuovendo al contempo benefici economici equi per le imprese e garantendo un’esperienza autentica ai visitatori». Enrico Guerin,…

RINNOVO CARICHE 2025-2030: MODALITA’ ELETTIVE

Il Consiglio Provinciale dell’Associazione del Commercio, del Turismo, dei Servizi e Professioni della Provincia di Udine nella seduta del 9 dicembre 2024 ha deliberato sull’inizio dell’iter riguardante il rinnovo degli organi statutari, dei Consigli…

Allegati