SANZIONI PER LE IMPRESE, CON I REQUISITI PREVISTI DALLA LEGGE, CHE NON SI REGISTRANO SULLA PIATTAFORMA ACN

Dal 1 Dicembre 2024 e fino al 28 febbraio 2025 dovranno registrarsi sulla piattaforma dell’Agenzia per la cybersicurezza nazionale (Autorità competente NIS):

LE MEDIE/GRANDI IMPRESE (imprese con più di 50 occupati e che realizzano un fatturato annuo oppure un totale di bilancio annuo superiore a 10 milioni di euro) che rientrano negli elenchi di cui ai seguenti link:

https://def.finanze.it/DocTribFrontend/getContent.do?id={AA7FE44D-7F7A-4232-8955-A0D72B7FCDD9}

https://def.finanze.it/DocTribFrontend/getContent.do?id={DE360064-F793-47B5-A6F4-7AE78A8D622C}

TUTTE LE IMPRESE (INCLUSE LE PICCOLE/MEDIE IMPRESE) che rientrano nelle categorie elencate nell’allegato.

La registrazione dovrà essere effettuata sulla piattaforma https://portale.acn.gov.it/ da parte del rappresentante legale o di un dipendente delegato dal rappresentante legale del soggetto interessato che accederanno tramite SPID.

Successivamente dovrà essere compilata una dichiarazione suddivisa in 4 sezioni: quella relativa al contesto societario, alla caratterizzazione e alla tipologia di soggetto ed effettuata una autovalutazione dell’organizzazione come soggetto essenziale, importante o fuori ambito.

La mancata registrazione entro il 28 febbraio 2025 comporterà l’applicazione di una sanzione pari al 0,1% del fatturato annuo.

Entro aprile 2025 l’Agenzia per la cybersicurezza nazionale darà la conferma al domicilio digitale dei soggetti registrati se rientrano o meno nell’elenco dei soggetti NIS.

Si rimanda alla nota informativa allegata per ulteriori informazioni.

Allegati

Torna all'elenco

In primo piano

CERTIFICAZIONE PARITÀ DI GENERE: IL NUOVO BANDO, VANTAGGI E OPPORTUNITÀ PER…

Webinar, 24 febbraio 2025 - ore 15:00 La certificazione della parità di genere è un intervento del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) a titolarità del Dipartimento per le pari opportunità della Presidenza del Consiglio dei…

3 Marzo ore 17.15 – Invito alla Tavola Rotonda “Export Arredo:…

Il rafforzamento dell’export del settore legno arredo rappresenta oggi una sfida strategica fondamentale per il posizionamento delle imprese sui mercati internazionali. L’instabilità geopolitica e la fluttuazione della domanda richiedono strumenti e…

CCIAA di Pordenone-Udine – Promos Italia: Open Day…

La Camera di Commercio di Pordenone-Udine e Promos Italia, l’Agenzia Nazionale del Sistema Camerale per l’Internazionalizzazione, presentano Martedì 25 febbraio 2025 dalle ore 14:00 alle ore 17:00 nella Sala Bravo della sede della Camera…

Indagine 2025 dell’Eurochambres Women Network in collaborazione con UN…

Donne imprenditrici, abbiamo bisogno della vostra voce! Essere una donna imprenditrice comporta sfide uniche che sono spesso sottorappresentate a livello europeo. Ecco perché stiamo conducendo questa indagine: per raccogliere dati concreti e far…

Allegati