RIVOLUZIONE NEL MONDO DEI TESSUTI MODA, TRA INNOVAZIONE E COMFORT – Lunedì 25 novembre 2024 ore, 10:30

La Camera di Commercio Pordenone-Udine, in collaborazione con Confcommercio Udine e Federmoda, ha il piacere di invitarvi al convegno “RIVOLUZIONE NEL MONDO DEI TESSUTI MODA, TRA INNOVAZIONE E COMFORT”.

Il convegno si terrà lunedì 25 novembre alle ore 10:30 presso la Sala Valduga della Camera di Commercio (Piazza Venerio, Udine) alla presenza del Presidente della Camera di Commercio Giovanni Da Pozzo e del Presidente nazionale di Federmoda Giulio Felloni, e sarà trasmesso in diretta sul canale YouTube della CCIAA di Pordenone-Udine all’indirizzo: https://www.youtube.com/live/d3ZiebMB_RQ

Considerati l’interesse dell’iniziativa e l’importanza della tematica per il nostro settore, confidiamo in una Vostra numerosa partecipazione.

Alleghiamo il programma dettagliato dell’evento.

Allegati

Torna all'elenco

In primo piano

CERTIFICAZIONE PARITÀ DI GENERE: IL NUOVO BANDO, VANTAGGI E OPPORTUNITÀ PER…

Webinar, 24 febbraio 2025 - ore 15:00 La certificazione della parità di genere è un intervento del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) a titolarità del Dipartimento per le pari opportunità della Presidenza del Consiglio dei…

3 Marzo ore 17.15 – Invito alla Tavola Rotonda “Export Arredo:…

Il rafforzamento dell’export del settore legno arredo rappresenta oggi una sfida strategica fondamentale per il posizionamento delle imprese sui mercati internazionali. L’instabilità geopolitica e la fluttuazione della domanda richiedono strumenti e…

CCIAA di Pordenone-Udine – Promos Italia: Open Day…

La Camera di Commercio di Pordenone-Udine e Promos Italia, l’Agenzia Nazionale del Sistema Camerale per l’Internazionalizzazione, presentano Martedì 25 febbraio 2025 dalle ore 14:00 alle ore 17:00 nella Sala Bravo della sede della Camera…

Indagine 2025 dell’Eurochambres Women Network in collaborazione con UN…

Donne imprenditrici, abbiamo bisogno della vostra voce! Essere una donna imprenditrice comporta sfide uniche che sono spesso sottorappresentate a livello europeo. Ecco perché stiamo conducendo questa indagine: per raccogliere dati concreti e far…

Allegati