RECRUITING DAY A LIGNANO: 280 posti di lavoro per la stagione estiva 2025

“La Regione mette tutto il suo impegno, strategico e finanziario, sulla formazione e sulla costruzione di opportunità di lavoro. È importante che le aziende ci accompagnino nella fidelizzazione del personale, nell’offerta di contratti qualificati, nel cambio generazionale”. Così l’assessore regionale al Lavoro e formazione Alessia Rosolen alla presentazione del Recruiting Day organizzato dalla Regione in collaborazione con Confcommercio Udine e che si svolgerà il prossimo 25 febbraio a Lignano Sabbiadoro al centro congressi Kursaal. Alla presentazione hanno preso parte, tra gli altri, anche il presidente di Confcommercio Giovanni Da Pozzo, il vicepresidente vicario Alessandro Tollon, il segretario generale della Camera di commercio Lucia Pilutti. Come ha evidenziato l’assessore “il settore turistico è in forte evoluzione e sta superando il carattere della stagionalità per assumere i contorni di un mercato stabile. A fronte di un dato demografico che penalizza tutta Europa e il Friuli Venezia Giulia in particolare, la capacità formativa è strategica”. “La Regione – ha ricordato Rosolen – investe 35 milioni euro l’anno per percorsi di formazione professionale, 19 milioni per percorsi di apprendistato, 16 milioni dal solo Fondo Sociale Europeo per la formazione negli IFTS, 20 milioni su formazione continua degli adulti occupati, 30 milioni per l’acquisizione di qualifiche professionali”.

“La parola chiave è programmazione, unita a una crescente capacità di concertazione dei percorsi con il mondo produttivo” ha concluso Rosolen.
Nell’ex provincia di Udine oltre il 20% degli occupati sono impiegati nel turismo.

Sono 280 i posti di lavoro messi a disposizione con il Recruiting Day da parte di 35 aziende, di cui 22 strutture ricettive e 12 tra ristoranti e pubblici esercizi, che offrono occupazione stagionale a Lignano Sabbiadoro.

I profili ricercati afferiscono al settore turistico alberghiero e della ristorazione e sono diversificati nelle aree accoglienza, sala/bar, cucina, pulizie, servizi di supporto (a titolo esemplificativo: cuochi, pizzaioli, baristi, banconieri, portieri notturni, assistenti bagnanti, manutentori ed altri). Il curriculum per candidarsi al Recruiting Day va inviato entro domenica 16 febbraio al link https://bit.ly/RAFVG2025_RD_Lignano.

Il servizio alle Imprese della Regione sta valutando anche l’opportunità di utilizzo delle piattaforme dell’Unione europea attraverso il programma Eures che gestisce la strategia di incoming dei lavoratori europei entro i confini dell’Unione. Dopo il recruiting day svoltosi a Trieste, il prossimo appuntamento dedicato al settore turistico riguarderà la stagione di Grado e sarà presentato nella sede della Regione il 4 febbraio.

Allegati

Torna all'elenco

In primo piano

Transizione sostenibile: scopri il ruolo delle Comunità Energetiche…

Le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) rappresentano uno degli strumenti più innovativi e concreti per promuovere un modello energetico sostenibile, basato sull’autoconsumo condiviso e sulla partecipazione attiva di cittadini, imprese e…

Evento “Staffetta 100 anni LILT Udine” – sabato 12 aprile…

Abbiamo il piacere di informarvi che l' Ufficio di Progetto OMS Città Sane ha programmato sabato 12 aprile 2025 alle ore 9.00 (ritrovo ore 8.30) presso il Parco del Cormor di Udine  la "Staffetta 100 anni LILT Udine", evento di promozione della…

Il turismo sostenibile genera valore sociale, albergatori a convegno

«Un confronto su un turismo che punta a ridurre quanto possibile gli impatti negativi su ambiente, cultura e società, promuovendo al contempo benefici economici equi per le imprese e garantendo un’esperienza autentica ai visitatori». Enrico Guerin,…

RINNOVO CARICHE 2025-2030: MODALITA’ ELETTIVE

Il Consiglio Provinciale dell’Associazione del Commercio, del Turismo, dei Servizi e Professioni della Provincia di Udine nella seduta del 9 dicembre 2024 ha deliberato sull’inizio dell’iter riguardante il rinnovo degli organi statutari, dei Consigli…

Allegati