PROSSIMA APERTURA termini presentazione domande contributo CATA Artigianato FVG 2024

Segnaliamo che le microimprese – piccole – medie imprese artigiane iscritte all’Albo provinciale delle Imprese Artigiane, di cui all’art. 13 LR 12/2002, potranno presentare domanda di contributo al CATA ARTIGIANATO FVG

a partire dalle ore 10.00 del 31 marzo 2024
e fino alle ore 16.00 del 30 novembre 2024

unitamente alla rendicontazione delle spese sostenute a decorrere dal 1° gennaio 2023

 

Questi i canali contributivi:
– ammodernamento tecnologico
– commercio elettronico
– analisi di fattibilità e consulenza economico-finanziaria
– partecipazione a mostre, fiere, esposizioni e manifestazioni commerciali nazionali ed estere
– miglioramento dei laboratori per le lavorazioni artistiche, tradizionali e dell’abbigliamento su misura (necessaria l’iscrizione alla sezione Artigianato Artistico)
– contributi per le imprese artigiane di piccolissime dimensioni
– contributi alle start up artigiane.

 

Si ricorda che tutti i pagamenti devono essere effettuati esclusivamente dall’impresa beneficiaria del contributo – pena l’inammissibilità totale della relativa spesa – tramite le seguenti modalità:

  • bonifico bancario
  • assegno
  • ricevuta bancaria
  • RID
  • strumenti elettronici di pagamento collegati ad un conto bancario o postale appartenente all’impresa

solo il pagamento dei documenti di spesa di importo inferiore ad € 1.000 può essere effettuato in contanti e deve essere comprovato da una dichiarazione liberatoria del fornitore (redatta secondo il modello predisposto).

Le domande di contributo vengono presentate unicamente per via telematica tramite il sistema dedicato ON LINE a cui si accede dal sito della Regione FVG dove – nelle pagine dedicate agli interventi agevolativi sopra richiamati – è possibile scaricare i modelli fac-simile della documentazione che dovrà essere allegata.

 

I nostri uffici sono a completa disposizione.

Torna all'elenco

In primo piano

Assemblee Mandamentali e Rinnovo Consigli Mandamentali Confcommercio Udine:…

Come già anticipato tramite email, sono state convocate le Assemblee dei Mandamenti del Friuli Orientale, del Lagunare, del Friuli Occidentale e della Tresemane, della Confcommercio di Udine, per il rinnovo degli organi statutari 2025 - 2030. Le…

Loris Salatin è il nuovo presidente di Confcommercio Lignano

Nel pomeriggio di ieri, 14 aprile, l’assemblea dei soci ha scelto il suo nuovo presidente: Loris Salatin, 70 anni, mediatore immobiliare e figura storica del tessuto imprenditoriale lignanese. Con un percorso professionale che spazia dall'ospitalità…

RECRUITING DAY A TOLMEZZO: 70 posti di lavoro per la stagione estiva 2025

La Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e Confcommercio di Udine organizzano una giornata di reclutamento per selezionare candidati da inserire per la stagione estiva 2025 in 28 strutture ricettive e pubblici esercizi presenti sul territorio…

Gran Galà FIPE 2025 “Scenari della Ristorazione Italiana”

Caro Collega, Ho il piacere di invitarTi ad un evento esclusivo dedicato al futuro della ristorazione italiana: il Gran Galà FIPE 2025, che si terrà martedì 6 maggio 2025 a partire dalle ore 18.00, un appuntamento imperdibile per tutti i…