PROSSIMA APERTURA termini presentazione domande contributo CATA Artigianato FVG 2024

Segnaliamo che le microimprese – piccole – medie imprese artigiane iscritte all’Albo provinciale delle Imprese Artigiane, di cui all’art. 13 LR 12/2002, potranno presentare domanda di contributo al CATA ARTIGIANATO FVG

a partire dalle ore 10.00 del 31 marzo 2024
e fino alle ore 16.00 del 30 novembre 2024

unitamente alla rendicontazione delle spese sostenute a decorrere dal 1° gennaio 2023

 

Questi i canali contributivi:
– ammodernamento tecnologico
– commercio elettronico
– analisi di fattibilità e consulenza economico-finanziaria
– partecipazione a mostre, fiere, esposizioni e manifestazioni commerciali nazionali ed estere
– miglioramento dei laboratori per le lavorazioni artistiche, tradizionali e dell’abbigliamento su misura (necessaria l’iscrizione alla sezione Artigianato Artistico)
– contributi per le imprese artigiane di piccolissime dimensioni
– contributi alle start up artigiane.

 

Si ricorda che tutti i pagamenti devono essere effettuati esclusivamente dall’impresa beneficiaria del contributo – pena l’inammissibilità totale della relativa spesa – tramite le seguenti modalità:

  • bonifico bancario
  • assegno
  • ricevuta bancaria
  • RID
  • strumenti elettronici di pagamento collegati ad un conto bancario o postale appartenente all’impresa

solo il pagamento dei documenti di spesa di importo inferiore ad € 1.000 può essere effettuato in contanti e deve essere comprovato da una dichiarazione liberatoria del fornitore (redatta secondo il modello predisposto).

Le domande di contributo vengono presentate unicamente per via telematica tramite il sistema dedicato ON LINE a cui si accede dal sito della Regione FVG dove – nelle pagine dedicate agli interventi agevolativi sopra richiamati – è possibile scaricare i modelli fac-simile della documentazione che dovrà essere allegata.

 

I nostri uffici sono a completa disposizione.

Torna all'elenco

In primo piano

HORECA NEXT 10-11-12 Febbraio 2025 Fiera di Pordenone

VISITA HORECA Next, la più importante manifestazione del Nordest dedicata a prodotti, servizi, tecnologie e attrezzature per bar, ristoranti, hotel INGRESSO GRATUITO, riservato agli operatori del settore: 4…

Scopri come ottenere uno SCONTO SUI DIRITTI SIAE E SCF con Confcommercio

Sai che potresti ottenere sconti significativi sui diritti SIAE e SCF per la diffusione di musica nel tuo locale? Grazie alle convenzioni stipulate da Confcommercio potrai usufruire di tariffe agevolate per la regolarizzazione delle licenze musicali,…

Il Career Center dell’Università di Udine organizza il Job Breakfast 2025

Siamo lieti di annunciare che anche quest’anno il Career Center dell'Università di Udine sta organizzando il Job Breakfast, la fiera del lavoro dedicata a laureati e studenti dell’ateneo. Seguendo il format ormai consolidato, le aziende avranno…

Adempimenti obbligatori per il RENTRI entro il 13 febbraio!

In vista della definitiva introduzione del RENTRI (Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti – DM 59/2023), che rappresenterà il passaggio ad un nuovo sistema di gestione della tracciabilità dei rifiuti, si ricordano i…