Prorogata al 1° aprile 2023 l’attivazione del Servizio a Tutele Graduali per le microimprese

Fino al 31 marzo 2023 proseguirà il normale servizio di maggior tutela per chi non ha ancora scelto un fornitore nel libero mercato.

Facendo seguito a quanto riportato nella COM n. 5, si informa che l’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA), con delibera 586/2022/R/EEL, ha prorogato al 1° aprile 2023 la data di attivazione del Servizio a Tutele Graduali (STG) per le microimprese con potenza contrattualmente impegnata pari o inferiore a 15 kW che, a partire dal 1° gennaio 2023 – come previsto dalla legge 124/17 – non potranno più essere rifornite stabilmente nel servizio di maggior tutela.

Con il provvedimento di cui sopra l’ARERA ha pertanto disposto che, tra il 1° gennaio e il 31 marzo 2023, le suddette microimprese, che ancora non avranno scelto un venditore di energia nel mercato libero, saranno servite “transitoriamente” ancora dal proprio esercente la maggior tutela, alle medesime condizioni già in essere, garantendo così la continuità della fornitura.

In questo periodo “transitorio”, le imprese non potranno chiedere il rientro nel servizio di maggior tutela se già titolari di un contratto a condizioni di libero mercato. La decisione dell’ARERA si è resa necessaria per il differimento, di oltre due mesi, delle date di svolgimento delle procedure concorsuali (che avrebbero dovuto assegnare il predetto STG) a causa di un attacco informatico subìto, a fine di agosto 2022, dal soggetto istituzionale deputato all’organizzazione e allo svolgimento delle aste (Acquirente Unico S.p.A.).

Pertanto – spiega ARERA nella succitata deliberazione – saranno necessari tre mesi dalla pubblicazione degli esiti delle procedure concorsuali (che si svolgeranno a breve) per effettuare il trasferimento dei clienti finali ai nuovi esercenti le Tutele Graduali appositamente selezionati.

Torna all'elenco

In primo piano

HORECA NEXT 10-11-12 Febbraio 2025 Fiera di Pordenone

VISITA HORECA Next, la più importante manifestazione del Nordest dedicata a prodotti, servizi, tecnologie e attrezzature per bar, ristoranti, hotel INGRESSO GRATUITO, riservato agli operatori del settore: 4…

Scopri come ottenere uno SCONTO SUI DIRITTI SIAE E SCF con Confcommercio

Sai che potresti ottenere sconti significativi sui diritti SIAE e SCF per la diffusione di musica nel tuo locale? Grazie alle convenzioni stipulate da Confcommercio potrai usufruire di tariffe agevolate per la regolarizzazione delle licenze musicali,…

Il Career Center dell’Università di Udine organizza il Job Breakfast 2025

Siamo lieti di annunciare che anche quest’anno il Career Center dell'Università di Udine sta organizzando il Job Breakfast, la fiera del lavoro dedicata a laureati e studenti dell’ateneo. Seguendo il format ormai consolidato, le aziende avranno…

Adempimenti obbligatori per il RENTRI entro il 13 febbraio!

In vista della definitiva introduzione del RENTRI (Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti – DM 59/2023), che rappresenterà il passaggio ad un nuovo sistema di gestione della tracciabilità dei rifiuti, si ricordano i…