PROROGA MORATORIA DEBITI IMPRESE COMPARTO TURISTICO AL 31 MARZO 2021

CONVERSIONE DL AGOSTO n. 104/2020 in Legge 126/2020

Art 77 – comma 2 –

Moratoria dei debiti bancari: individuazione imprese del comparto turistico

 

L’articolo 77 – comma 2 – proroga, specificamente per le imprese del comparto turistico, il termine ultimo per la “moratoria” dei debiti di cui all’art  56 del DL 18/2020, convertito con modificazioni dalla Legge 27/2020, portandolo dal 30 settembre 2020 al 31 marzo 2021 (in luogo del 31 gennaio 2021 previsto dal decreto originario).

In sede di conversione è stato specificato che per “imprese del comparto turistico” sono da intendersi quelle :

  • turistico-ricettive
  • agenzie di viaggio e turismo e tour operator
  • aziende termali e centri per il benessere fisico
  • soggetti che gestiscono parchi di divertimento o parchi tematici
  • soggetti che svolgono attività di guida e assistenza turistica.

Torna all'elenco

In primo piano

HORECA NEXT 10-11-12 Febbraio 2025 Fiera di Pordenone

VISITA HORECA Next, la più importante manifestazione del Nordest dedicata a prodotti, servizi, tecnologie e attrezzature per bar, ristoranti, hotel INGRESSO GRATUITO, riservato agli operatori del settore: 4…

Scopri come ottenere uno SCONTO SUI DIRITTI SIAE E SCF con Confcommercio

Sai che potresti ottenere sconti significativi sui diritti SIAE e SCF per la diffusione di musica nel tuo locale? Grazie alle convenzioni stipulate da Confcommercio potrai usufruire di tariffe agevolate per la regolarizzazione delle licenze musicali,…

Il Career Center dell’Università di Udine organizza il Job Breakfast 2025

Siamo lieti di annunciare che anche quest’anno il Career Center dell'Università di Udine sta organizzando il Job Breakfast, la fiera del lavoro dedicata a laureati e studenti dell’ateneo. Seguendo il format ormai consolidato, le aziende avranno…

Adempimenti obbligatori per il RENTRI entro il 13 febbraio!

In vista della definitiva introduzione del RENTRI (Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti – DM 59/2023), che rappresenterà il passaggio ad un nuovo sistema di gestione della tracciabilità dei rifiuti, si ricordano i…