Percorsi IFTS – L’Istruzione e la formazione tecnica superiore in Friuli Venezia Giulia

Il Centro Regionale IFTS Cultura, Informazione e Tecnologie Informatiche  è uno dei 5 ambiti dell’Istruzione e Formazione Tecnica Superiore in FVG e propone percorsi finalizzati all’acquisizione di conoscenze e competenze inerenti la CULTURA e le TECNOLOGIE ICT e DIGITALI, con particolare attenzione ai loro campi di applicazione nel tessuto economico regionale.

Obiettivo del Centro è quello di proporre dei corsi che rispondano ai fabbisogni del mercato del lavoro territoriale e realizzati in sinergia tra enti di formazione, scuole, università, enti di ricerca e mondo del lavoro. La proposta formativa corrente si inquadra nel contesto del più ampio processo di digitalizzazione dell’economia regionale in corso che non si realizza solo nel settore ICT in senso stretto, ma coinvolge la maggior parte dei processi aziendali trasversalmente ai diversi comparti, dal settore industriale a quello artigianale, al terziario: dalla progettazione alla produzione, dalla logistica alla comunicazione.

È la proposta giusta per te che vuoi lavorare da protagonista in uno dei settori più dinamici ed innovativi della nostra economia!

La partecipazione ai corsi è GRATUITA. Si è beneficiato del sostegno cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo Plus delle Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia.

IN ALLEGATO POTRAI TROVARE L’OFFERTA FORMATIVA

Allegati

Torna all'elenco

In primo piano

HORECA NEXT 10-11-12 Febbraio 2025 Fiera di Pordenone

VISITA HORECA Next, la più importante manifestazione del Nordest dedicata a prodotti, servizi, tecnologie e attrezzature per bar, ristoranti, hotel INGRESSO GRATUITO, riservato agli operatori del settore: 4…

Scopri come ottenere uno SCONTO SUI DIRITTI SIAE E SCF con Confcommercio

Sai che potresti ottenere sconti significativi sui diritti SIAE e SCF per la diffusione di musica nel tuo locale? Grazie alle convenzioni stipulate da Confcommercio potrai usufruire di tariffe agevolate per la regolarizzazione delle licenze musicali,…

Il Career Center dell’Università di Udine organizza il Job Breakfast 2025

Siamo lieti di annunciare che anche quest’anno il Career Center dell'Università di Udine sta organizzando il Job Breakfast, la fiera del lavoro dedicata a laureati e studenti dell’ateneo. Seguendo il format ormai consolidato, le aziende avranno…

Adempimenti obbligatori per il RENTRI entro il 13 febbraio!

In vista della definitiva introduzione del RENTRI (Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti – DM 59/2023), che rappresenterà il passaggio ad un nuovo sistema di gestione della tracciabilità dei rifiuti, si ricordano i…

Allegati