Pec Imprese individuali

Entro e non il 30 giugno 2013 tutte le IMPRESE INDIVIDUALI già iscritte al Registro Imprese della Camera di Commercio dovranno dotarsi di un proprio indirizzo PEC , tale indirizzo di posta elettronica certificata dovrà essere comunicato alla propria Camera di Commercio. Che cos’è la PEC? PEC è l’acronimo di Posta Elettronica Certificata, non è una casella e-mail “ordinaria”, tipo libero, yahoo, virgilio, gmail, ecc., ma è una casella e-mail fornita da un Gestore autorizzato (si veda il link sotto indicato dell’Agenzia per l’Italia Digitale) e consente l’invio di messaggi di posta elettronica con lo stesso valore legale di una raccomandata con avviso di ricevimento. Grazie ad essa le Imprese e i Professionisti potranno gestire le comunicazioni ufficiali non solo con la Pubblica Amministrazione, ma anche con soggetti privati, ad es. consentirà di inviare e ricevere contratti, fatture, documenti di varia natura. La PEC potrà ridurre i tempi di disbrigo delle pratiche e i relativi costi di produzione dei servizi e in tal senso può rappresentare, oltre che un obbligo, anche una concreta opportunità di risparmio di tempo e di costi. Anche nelle domande di nuova iscrizione delle imprese INDIVIDUALI al Registro Imprese dovrà essere indicato l’indirizzo PEC. Tutti possono autonomamente attivare online la propria casella di Posta Elettronica Certificata collegandosi a uno dei siti reperibili sul sito dell’Agenzia per l’Italia Digitale al seguente indirizzo: http://www.digitpa.gov.it/pec_elenco_gestori. Per chi volesse affidarsi a terzi, la Confcommercio di Udine, grazie ad una Convenzione con Legalmail, ha attivato un servizio a prezzi altamente competitivi per la creazione di una casella di posta elettronica certificata per tutte le imprese che vorranno avvalersi di questa prestazione e per la successiva comunicazione alla CCIAA. Inoltre, proprio per la comunicazione telematica, per gli associati che sono in regola con la quota associativa dell’anno in corso è riservata una tariffa particolarmente vantaggiosa. INFO CONTATTI : Geltrude Poggi : Tel. 0432. 538769 e-mail : sindacale@ascom.ud.it

Torna all'elenco

In primo piano

Confcommercio Fvg: minuto di silenzio per ricordare Papa Francesco

Confcommercio Friuli Venezia Giulia parteciperà al lutto per la scomparsa di Papa Francesco con un minuto di silenzio, sabato 26 aprile, giorno delle esequie. Lo rende noto il presidente regionale Gianluca Madriz, a nome anche dei colleghi di…

Nuovo consiglio per il Mandamento Lagunare di Confcommercio

Nel corso dell’assemblea di martedì 22 aprile, è stato eletto il nuovo consiglio del Mandamento Lagunare: entrano a farne parte Monya Aizza, Fabiana Bon, Pierluigi Mattiussi (presidente uscente) e Mauro Notarfrancesco. Il consiglio, rinnovato…

Maurizio Temporini presidente del Mandamento del Friuli Orientale

Nella giornata di  martedì 22 aprile, presso la sede di viale Alpe Adria a Tavagnacco, si è svolta la seconda tappa del rinnovo cariche 2025-2030 dell’Associazione con la partecipazione del vicepresidente nazionale Giovanni Da Pozzo, del direttore…

Assemblee Mandamentali e Rinnovo Consigli Mandamentali Confcommercio Udine:…

Come già anticipato tramite email, sono state convocate le Assemblee dei Mandamenti del Friuli Orientale, del Lagunare, del Friuli Occidentale e della Tresemane, della Confcommercio di Udine, per il rinnovo degli organi statutari 2025 - 2030. Le…