Patto Cafc-Confcommercio Udine: tavolo tecnico per risolvere le controversie

Un tavolo tecnico per risolvere le eventuali controversie nel rapporto tra Cafc spa e le imprese associate a Confcommercio Udine. L’ente gestore del servizio idrico in 121 comuni dell’ex provincia di Udine e l’associazione del commercio, del turismo e dei servizi lo prevedono all’interno di un protocollo d’intesa siglato dai due presidenti Salvatore Benigno e Giovanni Da Pozzo.
«Si tratta di un accordo che rende Confcommercio interlocutore privilegiato di Cafc – spiega il presidente di Confcommercio provinciale di Udine Da Pozzo –, a tutela delle nostre imprese. Il tavolo tecnico sarà un luogo di leale confronto, utile per la soluzione delle eventuali controversie che dovessero emergere in relazione ai rapporti di fornitura del servizio idrico integrato, a partire dall’applicazione delle condizioni contrattuali o normative». «Abbiamo voluti riconoscere il ruolo dell’associazione – dichiara il presidente di Cafc spa Salvatore Benigno – come interlocutore per la composizione di eventuali problematiche inerenti il servizio idrico degli associati, non essendo Confcommercio rappresentata all’interno della Commissione di conciliazione istituita presso la società né nel Comitato utenti istituito presso l’Autority reginale Ausir, organismi di tutela secondo un principio di equità. Siamo consci che i meccanismi di definizione delle tariffe dei servizi pubblici locali, a volte, siano di difficile comprensione, a maggior ragione in momenti di difficoltà come quelli che stiamo attraversando; per questo una estrema trasparenza delle tariffe e una maggiore consapevolezza da parte degli utenti sulla determinazione delle stesse sono elementi imprescindibili».
La convocazione del tavolo, si legge nel protocollo, sarà conseguente alla richiesta di una delle due parti. A chiusura dei lavori di ogni seduta, sarà redatto un verbale con il riassunto di quanto discusso e le eventuali decisioni assunte, che avranno efficacia di accordo transattivo ai sensi dell’articolo 1965 del codice civile, nei confronti degli associati/utenti che abbiano partecipato personalmente al tavolo ovvero che abbiano conferito a Confcommercio Udine specifico mandato a transigere e conciliare.

Torna all'elenco

In primo piano

HORECA NEXT 10-11-12 Febbraio 2025 Fiera di Pordenone

VISITA HORECA Next, la più importante manifestazione del Nordest dedicata a prodotti, servizi, tecnologie e attrezzature per bar, ristoranti, hotel INGRESSO GRATUITO, riservato agli operatori del settore: 4…

Scopri come ottenere uno SCONTO SUI DIRITTI SIAE E SCF con Confcommercio

Sai che potresti ottenere sconti significativi sui diritti SIAE e SCF per la diffusione di musica nel tuo locale? Grazie alle convenzioni stipulate da Confcommercio potrai usufruire di tariffe agevolate per la regolarizzazione delle licenze musicali,…

Il Career Center dell’Università di Udine organizza il Job Breakfast 2025

Siamo lieti di annunciare che anche quest’anno il Career Center dell'Università di Udine sta organizzando il Job Breakfast, la fiera del lavoro dedicata a laureati e studenti dell’ateneo. Seguendo il format ormai consolidato, le aziende avranno…

Adempimenti obbligatori per il RENTRI entro il 13 febbraio!

In vista della definitiva introduzione del RENTRI (Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti – DM 59/2023), che rappresenterà il passaggio ad un nuovo sistema di gestione della tracciabilità dei rifiuti, si ricordano i…