Ordinanza contingibile e urgente n. 10/PC del 13 aprile 2020 del Presidente della Regione FVG

La nuova Ordinanza del Presidente della Giunta Regionale FVG in vigore da martedì 14 aprile 2020 e fino al 3 maggio 2020 obbliga a chiunque si rechi fuori dell’abitazione di indossare la mascherina o comunque di una protezione a copertura di naso e bocca, di mantenere comunque la distanza interpersonale di almeno 1 metro, ad eccezione delle persone conviventi o che richiedano assistenza. Viene esteso a tutti gli esercizi commerciali al dettaglio, di cui è consentita l’apertura (sia alimentari che non alimentari autorizzati ai sensi dell’allegato 1 del DPCM 10 aprile 2020) l’obbligo, prima dell’accesso all’esercizio, di mettere a disposizione dei clienti guanti monouso e/o idonee soluzioni idroalcoliche per le mani. Qualora l’accesso sia relativo ad un esercizio commerciale di generi alimentari è fatto obbligo a chiunque di indossare guanti monouso e le mascherine o comunque una protezione a copertura di naso e bocca.

Ai gestori degli ipermercati, supermercati, discount di alimentari e farmacie, è raccomandata la rilevazione, mediante idonee strumentazioni, della temperatura corporea dei clienti. E’ obbligatoria la chiusuranella giornata di domenica e nelle giornate festive, di tutte le attività commerciali di qualsiasi natura, fatte salve le farmacie, le parafarmacie, le edicole. E’ obbligatorio il contingentamento dei clienti all’ingresso.

Restano possibili tutti i servizi di consegna a domicilio, domenica e giornate festive comprese. La consegna a domicilio deve avvenire nel rispetto dei requisiti igienico sanitari sia per il confezionamento che per il trasporto evitando altresì che al momento della consegna vi siano contatti personali, pertanto è obbligatorio che l’incaricato della consegna sia tenuto ad indossare mascherina e guanti monouso e che sia l’incaricato e il destinatario mantengano comunque la distanza interpersonale di almeno un metro.

Particolari prescrizioni sono poste a carico dei Comuni per l’esercizio dei mercati settimanali. 

Ordinanza_10_PC_FVG_dd_13_04_2020

Torna all'elenco

In primo piano

CERTIFICAZIONE PARITÀ DI GENERE: IL NUOVO BANDO, VANTAGGI E OPPORTUNITÀ PER…

Webinar, 24 febbraio 2025 - ore 15:00 La certificazione della parità di genere è un intervento del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) a titolarità del Dipartimento per le pari opportunità della Presidenza del Consiglio dei…

3 Marzo ore 17.15 – Invito alla Tavola Rotonda “Export Arredo:…

Il rafforzamento dell’export del settore legno arredo rappresenta oggi una sfida strategica fondamentale per il posizionamento delle imprese sui mercati internazionali. L’instabilità geopolitica e la fluttuazione della domanda richiedono strumenti e…

CCIAA di Pordenone-Udine – Promos Italia: Open Day…

La Camera di Commercio di Pordenone-Udine e Promos Italia, l’Agenzia Nazionale del Sistema Camerale per l’Internazionalizzazione, presentano Martedì 25 febbraio 2025 dalle ore 14:00 alle ore 17:00 nella Sala Bravo della sede della Camera…

Indagine 2025 dell’Eurochambres Women Network in collaborazione con UN…

Donne imprenditrici, abbiamo bisogno della vostra voce! Essere una donna imprenditrice comporta sfide uniche che sono spesso sottorappresentate a livello europeo. Ecco perché stiamo conducendo questa indagine: per raccogliere dati concreti e far…