Obbligo di trasparenza per le erogazioni pubbliche ricevute nell’anno 2021 – Scadenza 30 giugno 202

Obbligo trasparenza per le erogazioni pubbliche ricevute nell’anno 2021 – Scadenza 30 giugno 2022

 

La Legge n. 124/2017, art.1 commi 125-129, prevede che tutti i soggetti iscritti al Registro Imprese che hanno beneficiato di erogazioni pubbliche di importo complessivo pari o superiore a € 10.000 l’anno hanno l’obbligo di rendere pubbliche le somme ricevute entro il 30 giugno dell’anno successivo alla percezione.

 

Per quanto riguarda le imprese occorre fare una distinzione. In dettaglio:

  • i soggetti che redigono il bilancio in forma ordinaria devono pubblicare le informazioni sulle erogazioni pubbliche nella Nota Integrativa del bilancio d’esercizio;
  • per i soggetti non tenuti alla redazione del bilancio ordinario e quindi società di capitali che redigono il bilancio in forma abbreviata, per gli imprenditori individuali e per le società di persone tale obbligo si assolve mediante pubblicazione sui propri siti internet. Solo in mancanza del sito internet risulta possibile adempiere agli obblighi in esame attraverso il sito internet della propria associazione di categoria di appartenenza.

Per quanto riguarda l’ambito oggettivo delle sovvenzioni tale obbligo non ricomprende le misure concesse in considerazione dell’emergenza epidemiologica.

 

Le informazioni da pubblicare sono:

  • i dati identificativi del soggetto beneficiario se l’informativa è fornita su portali di terzi;
  • i dati identificativi del soggetto erogante;
  • l’importo dell’erogazione incassata con il periodo amministrativo di incasso;
  • una breve descrizione della causale dell’attribuzione.

In caso di mancata pubblicazione delle erogazioni ricevute è prevista una sanzione pari all’1% degli importi ricevuti con un minimo di € 2.000. Decorsi 90 giorni dalla contestazione di mancata pubblicazione se non si ottempera agli obblighi richiesti si applica la sanzione della restituzione integrale del beneficio.

 

Si rimane a disposizione per qualsiasi chiarimento e approfondimento.

Torna all'elenco

In primo piano

HORECA NEXT 10-11-12 Febbraio 2025 Fiera di Pordenone

VISITA HORECA Next, la più importante manifestazione del Nordest dedicata a prodotti, servizi, tecnologie e attrezzature per bar, ristoranti, hotel INGRESSO GRATUITO, riservato agli operatori del settore: 4…

Scopri come ottenere uno SCONTO SUI DIRITTI SIAE E SCF con Confcommercio

Sai che potresti ottenere sconti significativi sui diritti SIAE e SCF per la diffusione di musica nel tuo locale? Grazie alle convenzioni stipulate da Confcommercio potrai usufruire di tariffe agevolate per la regolarizzazione delle licenze musicali,…

Il Career Center dell’Università di Udine organizza il Job Breakfast 2025

Siamo lieti di annunciare che anche quest’anno il Career Center dell'Università di Udine sta organizzando il Job Breakfast, la fiera del lavoro dedicata a laureati e studenti dell’ateneo. Seguendo il format ormai consolidato, le aziende avranno…

Adempimenti obbligatori per il RENTRI entro il 13 febbraio!

In vista della definitiva introduzione del RENTRI (Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti – DM 59/2023), che rappresenterà il passaggio ad un nuovo sistema di gestione della tracciabilità dei rifiuti, si ricordano i…