Nutrinform Battery: arriva l’app che tutela la salute dei consumatori e le eccellenze alimentari europee

NUOVA ETICHETTA E APP, PER AIUTARE I CONSUMATORI A MANGIARE EQUILIBRATO E FARE ACQUISTI CONSAPEVOLI

 

Sana alimentazione e attività fisica sono le chiavi del benessere psico-fisico. Eppure, orientarsi tra le migliori scelte da compiere a tavola non sempre è facile. Un’etichetta dedicata può aiutare a decodificare le informazioni nutrizionali e ad adottare una dieta sana ed equilibrata ogni giorno. L’Italia lancia l’etichettatura fronte-pacco – e la sua App – “NutrInform Battery”, in risposta ai sistemi semaforici direttivi (come ad es. il Nutri-Score), per aiutare i consumatori a compiere scelte consapevoli anche a tavola

 

L’app, grazie a una grafica accattivante e intuitiva, aiuta il consumatore a scegliere tra tanti alimenti. Nessun prodotto viene bocciato, perché si può mangiare tutto nelle giuste dosi e quantità come spiega in un video la testimonial della campagna pubblicitaria, la campionessa Federica Pellegrini.

 

Si tratta di un sistema smart ed estremamente semplice da interpretare; utilizza il simbolo universalmente riconosciuto della batteria dei cellulari per controllare il consumo giornaliero di 5 elementi: calorie, grassi,  grassi saturi,  zuccheri  e  sale. Le batterie mostrano la quantità di questi elementi contenuta in una porzione dell’alimento considerato, nonché il suo apporto al fabbisogno giornaliero secondo i Valori di Riferimento (Dietary Reference Values) stabiliti dall’Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare (EFSA).

 

È quindi una app in grado di sommare l’impatto nutrizionale degli alimenti che consumiamo durante la giornata, suggerendo la porzione appropriata. L’etichetta NutrInform diventa così dinamica, e ci accompagna durante la giornata per combinare nel modo corretto i diversi cibi, aiutandoci così seguire una dieta varia e bilanciata secondo i principi della dieta mediterranea. In poco tempo l’uso della app ci permetterà di conoscere i contributi nutrizionali dei diversi alimenti, e dunque potrà contribuire alla nostra educazione alimentare, in particolare delle nuove generazioni.

 

L’app e la campagna di informazione sono promosse dal Ministero dello Sviluppo EconomicoMinistero della Salute, Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali ed è stato realizzato con la supervisione degli esperti dell’Istituto Superiore di Sanità (ISS) e Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria (CREA)

 

Scarica l’app gratuitamente su Apple e Play Store.

Scopri di più su https://www.nutrinformbattery.it/

Torna all'elenco

In primo piano

Confcommercio Fvg: minuto di silenzio per ricordare Papa Francesco

Confcommercio Friuli Venezia Giulia parteciperà al lutto per la scomparsa di Papa Francesco con un minuto di silenzio, sabato 26 aprile, giorno delle esequie. Lo rende noto il presidente regionale Gianluca Madriz, a nome anche dei colleghi di…

Nuovo consiglio per il Mandamento Lagunare di Confcommercio

Nel corso dell’assemblea di martedì 22 aprile, è stato eletto il nuovo consiglio del Mandamento Lagunare: entrano a farne parte Monya Aizza, Fabiana Bon, Pierluigi Mattiussi (presidente uscente) e Mauro Notarfrancesco. Il consiglio, rinnovato…

Maurizio Temporini presidente del Mandamento del Friuli Orientale

Nella giornata di  martedì 22 aprile, presso la sede di viale Alpe Adria a Tavagnacco, si è svolta la seconda tappa del rinnovo cariche 2025-2030 dell’Associazione con la partecipazione del vicepresidente nazionale Giovanni Da Pozzo, del direttore…

Assemblee Mandamentali e Rinnovo Consigli Mandamentali Confcommercio Udine:…

Come già anticipato tramite email, sono state convocate le Assemblee dei Mandamenti del Friuli Orientale, del Lagunare, del Friuli Occidentale e della Tresemane, della Confcommercio di Udine, per il rinnovo degli organi statutari 2025 - 2030. Le…