PROROGATO al 30 novembre 2020 il termine per accedere al II° ristoro regionale COVID-19

PROROGATO al 30 novembre 2020 il termine per accedere

al II° ristoro regionale COVID-19


L’Assessore Regionale Attività Produttive Sergio Emidio Bini ha comunicato che, con voto favorevole unanime della IIa Commissione Consiliare e l’approvazione definitiva della Giunta riunitasi in seduta straordinaria, è prorogato al 30 novembre 2020 il termine per la presentazione delle domande di contributo a ristoro ed ampliata la platea dei beneficiari inclusi nelle associazioni sportive dilettantistiche (Asd).


 

Come già anticipato, CLICCA QUI operativi nuovi contributi a fondo perduto a ristoro dei danni causati dall’emergenza COVID-19 a sostegno dei soggetti che operano nei settori ricettivo, turistico, dello spettacolo e dello sport la cui attività è fortemente ridotta a causa della situazione emergenziale in corso.Venerdì 13 novembre 2020 la Giunta regionale – vista la LR 3/2020 art 51 – ha approvato in via definitiva con Delibera n. 1718 i Codici Ateco beneficiari e le modalità operative di presentazione della domanda.

 

L’impresa che ha già beneficiato del primo contributo in primavera e trova ora il proprio Codice Ateco primario/prevalente incluso in questo secondo elenco di beneficiari non dovrà presentare nessuna nuova domanda ma riceverà l’accredito del contributo regionale direttamente con bonifico sul proprio conto corrente.

 

I nuovi beneficiari, invece, potranno presentare domanda in via telematica

dalle ore 09.00 del 18 novembre 2020  fino alle ore 18.00 del 26 novembre 2020

Allegati

Torna all'elenco

In primo piano

HORECA NEXT 10-11-12 Febbraio 2025 Fiera di Pordenone

VISITA HORECA Next, la più importante manifestazione del Nordest dedicata a prodotti, servizi, tecnologie e attrezzature per bar, ristoranti, hotel INGRESSO GRATUITO, riservato agli operatori del settore: 4…

Scopri come ottenere uno SCONTO SUI DIRITTI SIAE E SCF con Confcommercio

Sai che potresti ottenere sconti significativi sui diritti SIAE e SCF per la diffusione di musica nel tuo locale? Grazie alle convenzioni stipulate da Confcommercio potrai usufruire di tariffe agevolate per la regolarizzazione delle licenze musicali,…

Il Career Center dell’Università di Udine organizza il Job Breakfast 2025

Siamo lieti di annunciare che anche quest’anno il Career Center dell'Università di Udine sta organizzando il Job Breakfast, la fiera del lavoro dedicata a laureati e studenti dell’ateneo. Seguendo il format ormai consolidato, le aziende avranno…

Adempimenti obbligatori per il RENTRI entro il 13 febbraio!

In vista della definitiva introduzione del RENTRI (Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti – DM 59/2023), che rappresenterà il passaggio ad un nuovo sistema di gestione della tracciabilità dei rifiuti, si ricordano i…

Allegati