Nuovo bando regionale per contributi ristoro dei danni causati dall’emergenza epidemiologica COVID-19

La Giunta Regionale – nella Delibera di venerdì 26 giugno scorso – ha individua to le ulteriori imprese che potranno presentare domanda di contributo a fondo perduto e la relativa entità di contributo; vengono così ampliate le attività che possono accedere al contributo destinato al ristoro dei danni causati dall’emergenza epidemiologica COVID-19 (art. 5 LR 3/2020) e viene anche rideterminato il contributo a favore delle agenzie di viaggio e tour operator che passa da € 1.400 ad € 4.000.

Le domande di contributo possono essere presentate a partire dalle ore 8.00 del prossimo 7 luglio 2020 fino alle ore 20.00 del 15 luglio 2020

 

La Regione ha precisato che nella precedente deliberazione sono stati individuati solo alcuni dei soggetti beneficiari ma non tutti i settori realmente penalizzati dalla situazione emergenziale, con questa nuova delibera si provvede ad estendere anche ad altre attività economiche il beneficio di questa misura di sostegno così come riportato nella Tabella A qui sotto allegata.

 

Questi i nuovi settori individuati per il beneficio:

  • l’installazione di impianti elettrici e idraulici
  • il commercio di autoveicoli e accessori, le attività di riparazione e manutenzione
  • il commercio all’ingrosso di generi non alimentari
  • il commercio al dettaglio di giornali, riviste e periodici
  • le spedizioni
  • l’ospitalità in ostelli, colonie e alloggi per studenti e lavoratori
  • le attività connesse all’intrattenimento e all’organizzazione di eventi
  • le riparazioni di beni
  • le attività delle agenzie pubblicitarie, degli agenti e dei procuratori per lo spettacolo e lo sport
  • la gestione di stabilimenti balneari (marittimi, lacquali e fluviali)

 

La Giunta Regionale ha anche provveduto a rivalutare l’intensità del contributo per le agenzie di viaggio e tour operator; per queste imprese – tenuto conto delle importanti ricadute negative causate dall’emergenza sanitaria su queste attività – il contributo passa da € 1.400 a € 4.000.

Allegati

Torna all'elenco

In primo piano

CERTIFICAZIONE PARITÀ DI GENERE: IL NUOVO BANDO, VANTAGGI E OPPORTUNITÀ PER…

Webinar, 24 febbraio 2025 - ore 15:00 La certificazione della parità di genere è un intervento del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) a titolarità del Dipartimento per le pari opportunità della Presidenza del Consiglio dei…

3 Marzo ore 17.15 – Invito alla Tavola Rotonda “Export Arredo:…

Il rafforzamento dell’export del settore legno arredo rappresenta oggi una sfida strategica fondamentale per il posizionamento delle imprese sui mercati internazionali. L’instabilità geopolitica e la fluttuazione della domanda richiedono strumenti e…

CCIAA di Pordenone-Udine – Promos Italia: Open Day…

La Camera di Commercio di Pordenone-Udine e Promos Italia, l’Agenzia Nazionale del Sistema Camerale per l’Internazionalizzazione, presentano Martedì 25 febbraio 2025 dalle ore 14:00 alle ore 17:00 nella Sala Bravo della sede della Camera…

Indagine 2025 dell’Eurochambres Women Network in collaborazione con UN…

Donne imprenditrici, abbiamo bisogno della vostra voce! Essere una donna imprenditrice comporta sfide uniche che sono spesso sottorappresentate a livello europeo. Ecco perché stiamo conducendo questa indagine: per raccogliere dati concreti e far…

Allegati