MALTEMPO VENETO E FRIULI VENEZIA GIULIA: DA INTESA SANPAOLO 300 MILIONI DI EURO A FAMIGLIE E IMPRESE – POSSIBILE SOSPENSIONE DELLE RATE DEI FINANZIAMENTI

Venezia, Trieste, 14 luglio 2023 – Rispondere nel più breve tempo possibile alla situazione di emergenza venutasi a creare in seguito all’eccezionale maltempo che ha colpito in queste ore diverse aree del Veneto e del Friuli Venezia Giulia: con questo obiettivo Intesa Sanpaolo ha immediatamente stanziato un plafond di 300 milioni di euro per le famiglie e le imprese di quei territori che hanno subito danni e stanno affrontando numerosi disagi.
Il plafond rappresenta un sostegno finanziario dedicato e a condizioni agevolate destinato alle famiglie, alle imprese, ai piccoli artigiani e commercianti, alle aziende del settore agribusiness e agli Enti del Terzo Settore colpite dagli effetti del maltempo, per rendere possibile alle imprese di proseguire tempestivamente nella loro attività e alle famiglie di affrontare questa situazione di emergenza.
Il Gruppo Intesa Sanpaolo prevede inoltre la possibilità di richiedere la sospensione per 12 mesi della quota capitale delle rate dei finanziamenti in essere per famiglie e imprese, residenti nelle zone colpite dalla tempesta.
La Banca mette a disposizione tutte le proprie filiali sul territorio per fornire prontamente informazioni ed assistenza.

Per informazioni:
Intesa Sanpaolo
Media and Associations Relations
stampa@intesasanpaolo.com

Torna all'elenco

In primo piano

HORECA NEXT 10-11-12 Febbraio 2025 Fiera di Pordenone

VISITA HORECA Next, la più importante manifestazione del Nordest dedicata a prodotti, servizi, tecnologie e attrezzature per bar, ristoranti, hotel INGRESSO GRATUITO, riservato agli operatori del settore: 4…

Scopri come ottenere uno SCONTO SUI DIRITTI SIAE E SCF con Confcommercio

Sai che potresti ottenere sconti significativi sui diritti SIAE e SCF per la diffusione di musica nel tuo locale? Grazie alle convenzioni stipulate da Confcommercio potrai usufruire di tariffe agevolate per la regolarizzazione delle licenze musicali,…

Il Career Center dell’Università di Udine organizza il Job Breakfast 2025

Siamo lieti di annunciare che anche quest’anno il Career Center dell'Università di Udine sta organizzando il Job Breakfast, la fiera del lavoro dedicata a laureati e studenti dell’ateneo. Seguendo il format ormai consolidato, le aziende avranno…

Adempimenti obbligatori per il RENTRI entro il 13 febbraio!

In vista della definitiva introduzione del RENTRI (Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti – DM 59/2023), che rappresenterà il passaggio ad un nuovo sistema di gestione della tracciabilità dei rifiuti, si ricordano i…