Lotteria degli scontrini, dal 1 febbraio 2021 si parte: tutte le regole per partecipare

Da oggi 1° febbraio 2021 parte la possibilità di collezionare i biglietti virtuali per l’assegnazione dei premi; dal 1° marzo i clienti potranno segnalare gli esercenti che rifiutano di acquisire il codice lotteria del cliente: NON SONO PERO’ PREVISTE SANZIONI PER L’ESERCENTECOME PARTECIPARE
Da oggi 1° febbraio 2021 possono partecipare alla lotteria tutte le persone maggiorenni residenti in Italia che, fuori dall’esercizio di un’attività d’impresa, arte o professione, acquistano, pagando con mezzi elettronici (carte di credito, carte di debito, bancomat, carte prepagate, carte e app connesse a circuiti di pagamento privativi e a spendibilità limitata), beni o servizi per almeno un 1 euro di spesa presso esercenti che trasmettono telematicamente i corrispettivi. Per partecipare è necessario preventivamente generare il codice lotteria da mostrare all’esercente al momento degli acquisti, ovvero un codice (alfanumerico) a barre, generato inserendo il proprio codice fiscale sul Portale della lotteria (https://www.lotteriadegliscontrini.gov.it/portale/ ) in tre semplici passi:Inserimento del codice fiscale e il codice di sicurezza nell’apposito campo
Generare il codice lotteria
Stampare il codice lotteria o memorizzalo sul dispositivo mobileCALENDARIO DELLE ESTRAZIONI E PREMI IN PALIO
Ricordiamo che lo scontrino vincente premia sia chi compra sia chi vende, infatti, al momento del pagamento della spesa, lo scontrino elettronico che l’esercente invia telematicamente produrrà un biglietto virtuale per ogni euro speso, fino a un massimo di 1.000 biglietti per ogni scontrino di importo pari o superiore a 1.000 euro, successivamente all’estrazione dei biglietti vincenti, l’Agenzia delle dogane abbinerà il codice lotteria associato al biglietto estratto al codice fiscale dell’acquirente e alla partita IVA dell’esercente risultati vincitori.PREMI PER GLI ACQUIRENTIogni settimana per chi compra 15 premi da 25.000 euroogni mese per chi compra 10 premi da 100.000 euroogni anno per chi compra 1 premio da 5.000.000 euroPREMI PER I VENDITORIogni settimana per chi vende 15 premi da 5.000 euroogni mese per chi vende 10 premi da 20.000 euro

ogni anno per chi vende 1 premio da 1.000.000 euro

Per ogni informazione rimandiamo a quanto riportato nei portali nazionali :

https://www.lotteriadegliscontrini.gov.it/portale/come-funziona-la-lotteria

https://www.agenziaentrate.gov.it/portale/lotteria-degli-scontrini-info_guida-esercenti

In allegato inviamo nota di Confcommercio, istruzioni operative per gli esercenti e locandina utilizzabile nei propri locali.

Allegati

Torna all'elenco

In primo piano

HORECA NEXT 10-11-12 Febbraio 2025 Fiera di Pordenone

VISITA HORECA Next, la più importante manifestazione del Nordest dedicata a prodotti, servizi, tecnologie e attrezzature per bar, ristoranti, hotel INGRESSO GRATUITO, riservato agli operatori del settore: 4…

Scopri come ottenere uno SCONTO SUI DIRITTI SIAE E SCF con Confcommercio

Sai che potresti ottenere sconti significativi sui diritti SIAE e SCF per la diffusione di musica nel tuo locale? Grazie alle convenzioni stipulate da Confcommercio potrai usufruire di tariffe agevolate per la regolarizzazione delle licenze musicali,…

Il Career Center dell’Università di Udine organizza il Job Breakfast 2025

Siamo lieti di annunciare che anche quest’anno il Career Center dell'Università di Udine sta organizzando il Job Breakfast, la fiera del lavoro dedicata a laureati e studenti dell’ateneo. Seguendo il format ormai consolidato, le aziende avranno…

Adempimenti obbligatori per il RENTRI entro il 13 febbraio!

In vista della definitiva introduzione del RENTRI (Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti – DM 59/2023), che rappresenterà il passaggio ad un nuovo sistema di gestione della tracciabilità dei rifiuti, si ricordano i…

Allegati