LILT – Noi Per il Friuli – Facciamo Prevenzione

L’auspicio dell’Associazione LILT è quello di poter essere aiutata a sostenere i molteplici progetti in essere e a dare concretezza all’obiettivo statutario che persegue e che consiste nella divulgazione della “Prevenzione oncologica come stile di vita” attraverso incontri di educazione, informazione e formazione nei Comuni, nelle Scuole e nelle Aziende; nell’assistenza psicologica e in tutte le attività di competenza a sostegno degli ammalati e delle loro famiglie; nell’aiuto per l’acquisto di presidi sanitari, oltre che nella continuità delle visite gratuite per la diagnosi precoce.

Ritengo e riteniamo che sempre di più sia importante ed opportuno investire nella Prevenzione con il vantaggio concreto, sociale ed umano di risparmiare successivamente nelle cure.

Per maggiori approfondimenti in allegato il programma dell’attività presso la sede / Centro Medico di Prevenzione e Ascolto “Nella Arteni” LILT ed il pieghevole “Noi per il Friuli” riportante anche i dati per contribuire concretamente ad “aiutare la LILT ad aiutare”.

Allegati

Torna all'elenco

In primo piano

HORECA NEXT 10-11-12 Febbraio 2025 Fiera di Pordenone

VISITA HORECA Next, la più importante manifestazione del Nordest dedicata a prodotti, servizi, tecnologie e attrezzature per bar, ristoranti, hotel INGRESSO GRATUITO, riservato agli operatori del settore: 4…

Scopri come ottenere uno SCONTO SUI DIRITTI SIAE E SCF con Confcommercio

Sai che potresti ottenere sconti significativi sui diritti SIAE e SCF per la diffusione di musica nel tuo locale? Grazie alle convenzioni stipulate da Confcommercio potrai usufruire di tariffe agevolate per la regolarizzazione delle licenze musicali,…

Il Career Center dell’Università di Udine organizza il Job Breakfast 2025

Siamo lieti di annunciare che anche quest’anno il Career Center dell'Università di Udine sta organizzando il Job Breakfast, la fiera del lavoro dedicata a laureati e studenti dell’ateneo. Seguendo il format ormai consolidato, le aziende avranno…

Adempimenti obbligatori per il RENTRI entro il 13 febbraio!

In vista della definitiva introduzione del RENTRI (Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti – DM 59/2023), che rappresenterà il passaggio ad un nuovo sistema di gestione della tracciabilità dei rifiuti, si ricordano i…

Allegati