Le opportunità del MePa in applicazione al Decreto Rilancio (D.L.19/05/2020, N. 34)

Per contenere la crisi economica causata dall’epidemia, il Governo, – con il Decreto Rilancio – ha stanziato 55 miliardi di euro in aiuti ai lavoratori, alle famiglie e alle imprese.Il decreto contiene nuove misure sulla cassa integrazione, sugli aiuti ai lavoratori autonomi e per il sostegno alle imprese, compresi versamenti a fondo perduto.

Molte linee di intervento riguardano anche la Pubblica Amministrazione, dal comparto della scuola e dell’istruzione agli enti locali, dalla Sanità ad Amministrazioni specifiche.

Allegate alla presente le schede – redatte da Consip per gli Sportelli in rete di Confcommercio – che elencano:

–          Gli articoli di riferimento del decreto;

–          Le linee di intervento;

–          I beni negoziabili attraverso la piattaforma di acquistinrete -> Mepa.

 

SE QUALCUNO FRA VOI FOSSE INTERESSATO AD APPROFONDIRE L’ARGOMENTO E, NON ESSENDOSI ANCORA ABILITATO COME FORNITORE DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE, DESIDERASSE FARLO, IL RIFERIMENTO DELLO SPORTELLO IMPRESE DI CONFCOMMERCIO UDINE E’ 0432/538740 (Barbara Campana) sportellimprese@ascom.ud.it

 

NOTA BENE

Vi ricordiamo che:

–          sulla piattaforma www.acquistinretepa.it l’81% delle imprese abilitate ed attive sono imprese micro (meno di 10 dipendenti, fatturato non superiore a 2 milioni di euro, bilancio non superiore a 2 milioni di euro);

–          il 13% delle imprese abilitate ed attive sono imprese piccole (meno di 50 dipendenti, fatturato non superiore a 10 milioni di euro, bilancio non superiore a 10 milioni di euro);

–          il 2% delle imprese abilitate ed attive sono imprese medie (meno di 250 dipendenti, fatturato non superiore a 50 milioni di euro, bilancio non superiore a 43 milioni di euro).

Solo l’1% delle imprese è grande.

 

·       Le microimprese si aggiudicano un ordinato pari a 2.042.746.368 euro (48%).

·       Le piccole imprese si aggiudicano un ordinato pari al 1.243.462.604 (29%).

·       Le medie imprese si aggiudicano un ordinato pari a 543.277.395 (13%).

Fonte: Consip

Allegati

Torna all'elenco

In primo piano

Assemblee Mandamentali e Rinnovo Consigli Mandamentali Confcommercio Udine:…

Come già anticipato tramite email, sono state convocate le Assemblee dei Mandamenti del Friuli Orientale, del Lagunare, del Friuli Occidentale e della Tresemane, della Confcommercio di Udine, per il rinnovo degli organi statutari 2025 - 2030. Le…

Loris Salatin è il nuovo presidente di Confcommercio Lignano

Nel pomeriggio di ieri, 14 aprile, l’assemblea dei soci ha scelto il suo nuovo presidente: Loris Salatin, 70 anni, mediatore immobiliare e figura storica del tessuto imprenditoriale lignanese. Con un percorso professionale che spazia dall'ospitalità…

RECRUITING DAY A TOLMEZZO: 70 posti di lavoro per la stagione estiva 2025

La Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e Confcommercio di Udine organizzano una giornata di reclutamento per selezionare candidati da inserire per la stagione estiva 2025 in 28 strutture ricettive e pubblici esercizi presenti sul territorio…

Gran Galà FIPE 2025 “Scenari della Ristorazione Italiana”

Caro Collega, Ho il piacere di invitarTi ad un evento esclusivo dedicato al futuro della ristorazione italiana: il Gran Galà FIPE 2025, che si terrà martedì 6 maggio 2025 a partire dalle ore 18.00, un appuntamento imperdibile per tutti i…

Allegati