Le opportunità del MePa in applicazione al Decreto Rilancio (D.L.19/05/2020, N. 34)

Per contenere la crisi economica causata dall’epidemia, il Governo, – con il Decreto Rilancio – ha stanziato 55 miliardi di euro in aiuti ai lavoratori, alle famiglie e alle imprese.Il decreto contiene nuove misure sulla cassa integrazione, sugli aiuti ai lavoratori autonomi e per il sostegno alle imprese, compresi versamenti a fondo perduto.

Molte linee di intervento riguardano anche la Pubblica Amministrazione, dal comparto della scuola e dell’istruzione agli enti locali, dalla Sanità ad Amministrazioni specifiche.

Allegate alla presente le schede – redatte da Consip per gli Sportelli in rete di Confcommercio – che elencano:

–          Gli articoli di riferimento del decreto;

–          Le linee di intervento;

–          I beni negoziabili attraverso la piattaforma di acquistinrete -> Mepa.

 

SE QUALCUNO FRA VOI FOSSE INTERESSATO AD APPROFONDIRE L’ARGOMENTO E, NON ESSENDOSI ANCORA ABILITATO COME FORNITORE DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE, DESIDERASSE FARLO, IL RIFERIMENTO DELLO SPORTELLO IMPRESE DI CONFCOMMERCIO UDINE E’ 0432/538740 (Barbara Campana) sportellimprese@ascom.ud.it

 

NOTA BENE

Vi ricordiamo che:

–          sulla piattaforma www.acquistinretepa.it l’81% delle imprese abilitate ed attive sono imprese micro (meno di 10 dipendenti, fatturato non superiore a 2 milioni di euro, bilancio non superiore a 2 milioni di euro);

–          il 13% delle imprese abilitate ed attive sono imprese piccole (meno di 50 dipendenti, fatturato non superiore a 10 milioni di euro, bilancio non superiore a 10 milioni di euro);

–          il 2% delle imprese abilitate ed attive sono imprese medie (meno di 250 dipendenti, fatturato non superiore a 50 milioni di euro, bilancio non superiore a 43 milioni di euro).

Solo l’1% delle imprese è grande.

 

·       Le microimprese si aggiudicano un ordinato pari a 2.042.746.368 euro (48%).

·       Le piccole imprese si aggiudicano un ordinato pari al 1.243.462.604 (29%).

·       Le medie imprese si aggiudicano un ordinato pari a 543.277.395 (13%).

Fonte: Consip

Allegati

Torna all'elenco

In primo piano

HORECA NEXT 10-11-12 Febbraio 2025 Fiera di Pordenone

VISITA HORECA Next, la più importante manifestazione del Nordest dedicata a prodotti, servizi, tecnologie e attrezzature per bar, ristoranti, hotel INGRESSO GRATUITO, riservato agli operatori del settore: 4…

Scopri come ottenere uno SCONTO SUI DIRITTI SIAE E SCF con Confcommercio

Sai che potresti ottenere sconti significativi sui diritti SIAE e SCF per la diffusione di musica nel tuo locale? Grazie alle convenzioni stipulate da Confcommercio potrai usufruire di tariffe agevolate per la regolarizzazione delle licenze musicali,…

Il Career Center dell’Università di Udine organizza il Job Breakfast 2025

Siamo lieti di annunciare che anche quest’anno il Career Center dell'Università di Udine sta organizzando il Job Breakfast, la fiera del lavoro dedicata a laureati e studenti dell’ateneo. Seguendo il format ormai consolidato, le aziende avranno…

Adempimenti obbligatori per il RENTRI entro il 13 febbraio!

In vista della definitiva introduzione del RENTRI (Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti – DM 59/2023), che rappresenterà il passaggio ad un nuovo sistema di gestione della tracciabilità dei rifiuti, si ricordano i…

Allegati