L’albero di Natale di Legnolandia riutilizzato per arredo urbano e riscaldamento

Il legno dell’albero di Natale donato da Legnolandia e installato all’ingresso dell’ospedale Santa Maria della Misericordia, iniziativa che ha visto Confcommercio Udine fare la regia in ricordo delle vittime del virus e auspicio di superamento della pandemia, non verrà sprecato. Marino De Santa, presidente dell’azienda di Forni di Sopra, fa sapere che «la natura rinnovabile dell’albero ne consente il riuso: se ne faranno elementi per l’arredo urbano, biomassa per riscaldare le case, triturato per la fabbricazione di pannelli. Nulla verrà perduto nell’ottica dell’economia circolare». L’albero, ricorda anche Confcommercio Udine, da una cui idea è nata l’operazione, è stato regalato con la speranza di portare un pensiero di vicinanza a coloro che sono impegnati da mesi con il loro lavoro a combattere l’epidemia e di sostegno a quanti, affetti dal male, possono cogliere un esempio di resistenza contro tutte le intemperie. Virus compreso. Confcommercio e Legnolandia hanno condiviso pure una donazione a favore di infermieri e medici dell’ospedale.

Torna all'elenco

In primo piano

CERTIFICAZIONE PARITÀ DI GENERE: IL NUOVO BANDO, VANTAGGI E OPPORTUNITÀ PER…

Webinar, 24 febbraio 2025 - ore 15:00 La certificazione della parità di genere è un intervento del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) a titolarità del Dipartimento per le pari opportunità della Presidenza del Consiglio dei…

3 Marzo ore 17.15 – Invito alla Tavola Rotonda “Export Arredo:…

Il rafforzamento dell’export del settore legno arredo rappresenta oggi una sfida strategica fondamentale per il posizionamento delle imprese sui mercati internazionali. L’instabilità geopolitica e la fluttuazione della domanda richiedono strumenti e…

CCIAA di Pordenone-Udine – Promos Italia: Open Day…

La Camera di Commercio di Pordenone-Udine e Promos Italia, l’Agenzia Nazionale del Sistema Camerale per l’Internazionalizzazione, presentano Martedì 25 febbraio 2025 dalle ore 14:00 alle ore 17:00 nella Sala Bravo della sede della Camera…

Indagine 2025 dell’Eurochambres Women Network in collaborazione con UN…

Donne imprenditrici, abbiamo bisogno della vostra voce! Essere una donna imprenditrice comporta sfide uniche che sono spesso sottorappresentate a livello europeo. Ecco perché stiamo conducendo questa indagine: per raccogliere dati concreti e far…