Incontro formativo ed informativo sulla Legionella – martedì 26 novembre 2019, ore 15.00

Focus con l’Azienda Sanitaria di Udine sul tema “Legionella”

Interverranno:
– Paola Schneider, Presidente Federalberghi FVG
Indirizzi di saluto

– Giorgio Brianti, Direttore del Dipartimento di Prevenzione dell’ASUIUD
Illustrazione dell’iniziativa di prevenzione

– Tolinda Gallo, Responsabile del Servizio Sorveglianza e Profilassi malattie infettive e vaccinazioni del Dipartimento di Prevenzione dell’ASUIUD
Inquadramento epidemiologico/clinico e richiamo al sistema di sorveglianza ELDSNet

– Marcella Di Fant, Coordinatore dei Tecnici della Prevenzione SOC Igiene e Sanità Pubblica del Dipartimento di Prevenzione dell’ASUIUD
I fattori di rischio e le strategie di prevenzione della legionella nelle strutture turistico-ricettive secondo le linee guida

– Marinella Franchi (Responsabile Laboratorio Alimenti e Microbiologia Arpa FVG) e Antonella Felice, Collaboratore professionale sanitario.
Il mandato istituzionale del Laboratorio ARPA FVG per la ricerca di Legionella in campioni ambientali per contro delle Aziende Sanitarie del FVG

– Paolo Tosolini, Ingegnere esperto nel trattamento dell’acqua e nella prevenzione della legionella
Manutenzione, gestione e sanificazione degli impianti idrico-sanitari in strutture ricettive


Iscrizioni entro venerdì 22 novembre p.v. inviando una mail a: sindacale@ascom.ud.it

Torna all'elenco

In primo piano

HORECA NEXT 10-11-12 Febbraio 2025 Fiera di Pordenone

VISITA HORECA Next, la più importante manifestazione del Nordest dedicata a prodotti, servizi, tecnologie e attrezzature per bar, ristoranti, hotel INGRESSO GRATUITO, riservato agli operatori del settore: 4…

Scopri come ottenere uno SCONTO SUI DIRITTI SIAE E SCF con Confcommercio

Sai che potresti ottenere sconti significativi sui diritti SIAE e SCF per la diffusione di musica nel tuo locale? Grazie alle convenzioni stipulate da Confcommercio potrai usufruire di tariffe agevolate per la regolarizzazione delle licenze musicali,…

Il Career Center dell’Università di Udine organizza il Job Breakfast 2025

Siamo lieti di annunciare che anche quest’anno il Career Center dell'Università di Udine sta organizzando il Job Breakfast, la fiera del lavoro dedicata a laureati e studenti dell’ateneo. Seguendo il format ormai consolidato, le aziende avranno…

Adempimenti obbligatori per il RENTRI entro il 13 febbraio!

In vista della definitiva introduzione del RENTRI (Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti – DM 59/2023), che rappresenterà il passaggio ad un nuovo sistema di gestione della tracciabilità dei rifiuti, si ricordano i…