IL NUOVO DECRETO ANTICIPA LE RIAPERTURE: COPRIFUOCO, CENTRI COMMERCIALI, FESTE E RICEVIMENTI, ECC. ECCO LE PRINCIPALI NOVITA’

Il Consiglio dei Ministri ha approvato in data 17/05/2021 un decreto-legge che introduce misure urgenti relative all’emergenza epidemiologica da COVID-19, anticipando il calendario delle riaperture originariamente previsto:

 

Di seguito le principali misure per la  Zona Gialla:

– Dall’entrata in vigore del decreto, il cd ” coprifuoco” sarà ridotto di un’ora, rimanendo quindi valido dalle 23.00 alle 5.00. A partire dal 7 giugno 2021, sarà valido dalle ore 24.00 alle 5.00. Dal 21 giugno 2021 sarà completamente abolito; ⏰

 

– Dal 1° giugno sarà possibile consumare cibi e bevande all’interno dei locali anche oltre le 18.00, fino all’orario di chiusura previsto dalle norme sugli spostamenti; 🍻🥪

 

– Dal 22 maggio, tutti gli esercizi presenti nei mercati, centri commerciali, gallerie e parchi commerciali potranno restare aperti anche nei giorni festivi e prefestivi; 🛍️️

 

– Anticipata al 24 maggio, rispetto al 1° giugno, la riapertura delle palestre; 🏋️💪

 

– Dal 1° luglio potranno riaprire le piscine al chiuso, i centri natatori e i centri benessere, nel rispetto delle linee guide e dei protocolli; 🏊🤿

 

– Dal 1° giugno all’aperto e dal 1° luglio al chiuso, sarà consentita la presenza di pubblico, nei limiti già previsti (25 per cento della capienza massima, con il limite di 1.000 persone all’aperto e 500 al chiuso), per tutte le competizioni o eventi sportivi (non solo a quelli di interesse nazionale); ⚽🏀

 

– Dal 22 maggio sarà possibile riaprire gli impianti di risalita in montagna, nel rispetto delle linee guida di settore; 🚠⛰️️

 

– Dal 1° luglio sale giochi, sale scommesse, sale bingo e casinò potranno riaprire al pubblico; 🎰

 

– Parchi tematici e di divertimento potranno riaprire al pubblico dal 15 giugno, anziché dal 1° luglio; 🎡🎢

 

– Tutte le attività di centri culturali, centri sociali e centri ricreativi saranno di nuovo possibili dal 1° luglio; 🎭

 

– Dal 15 giugno saranno possibili, anche al chiuso, le feste e i ricevimenti successivi a cerimonie civili o religiose, tramite uso della “certificazione verde”. 💍✅

 

– Restano sospese le attività in sale da ballo, discoteche e simili, all’aperto o al chiuso; 🚫🕺🎤

 

– Dal 1° luglio sarà nuovamente possibile tenere corsi di formazione pubblici e privati in presenza. 🎓📚

 

RACCOMANDIAMO IL RISPETTO DI TUTTE LE MISURE ANTI CONTAGIO 

 

Per eventuali informazioni:

Indirizzo mail: sindacale@ascom.ud.it

Numero di telefono:  0432 538714

 

 

Torna all'elenco

In primo piano

HORECA NEXT 10-11-12 Febbraio 2025 Fiera di Pordenone

VISITA HORECA Next, la più importante manifestazione del Nordest dedicata a prodotti, servizi, tecnologie e attrezzature per bar, ristoranti, hotel INGRESSO GRATUITO, riservato agli operatori del settore: 4…

Scopri come ottenere uno SCONTO SUI DIRITTI SIAE E SCF con Confcommercio

Sai che potresti ottenere sconti significativi sui diritti SIAE e SCF per la diffusione di musica nel tuo locale? Grazie alle convenzioni stipulate da Confcommercio potrai usufruire di tariffe agevolate per la regolarizzazione delle licenze musicali,…

Il Career Center dell’Università di Udine organizza il Job Breakfast 2025

Siamo lieti di annunciare che anche quest’anno il Career Center dell'Università di Udine sta organizzando il Job Breakfast, la fiera del lavoro dedicata a laureati e studenti dell’ateneo. Seguendo il format ormai consolidato, le aziende avranno…

Adempimenti obbligatori per il RENTRI entro il 13 febbraio!

In vista della definitiva introduzione del RENTRI (Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti – DM 59/2023), che rappresenterà il passaggio ad un nuovo sistema di gestione della tracciabilità dei rifiuti, si ricordano i…