IL CAMBIAMENTO E’ LA SCELTA PIÙ LOGICA. L’evoluzione e il futuro delle professioni del benessere psico-fisico. Sport, Teatro, Musica ed Eventi a confronto.

Qual è il migliore futuro auspicabile per le professioni legate al benessere psico-fisico? Se ne parlerà mercoledì 28 aprile, a partire dalle ore 18:30, durante l’evento in diretta nato da un’iniziativa del Gruppo Professioni di Udine e organizzato da Sara Fantini.

 

Quattro i settori interessati: sport, musica, teatro ed eventi.
Due gli obiettivi. Il primo è quello di condividere esperienze ed avanzare proposte che aiutino a sviluppare nuove strategie di comunicazione per rafforzare la considerazione nei confronti di queste professioni. Il secondo, condividere quali soluzioni sono state adottate durante le recenti chiusure forzate, causate dal Codid-19, per dare continuità alle attività, se si sono rivelate efficaci e con quale formula possono essere riproposte in futuro.

 

Che si tratti di musica, sport, teatro o intrattenimento, chi lavora in questi settori possiede una naturale predisposizione a “guardare le cose” da un punto di vista diverso. Essi, infatti, lavorano sul cambiamento e fanno stare bene le persone perché grazie alle loro iniziative, contribuiscono a spezzare la routine di tutti i giorni. Praticare sport, assistere ad un concerto o ad una rappresentazione, sono tutte attività che generano serenità, aiutano ad allontanarsi dalle cattive abitudini e forniscono gli spunti per acquisire un nuovo equilibrio che coinvolge mente e corpo. Le restrizioni causate dalla pandemia, hanno messo tutti nella condizione di trovare delle soluzioni alternative per evitare discontinuità e mantenere il contatto con il proprio pubblico di riferimento. L’ intento di questo incontro non è quello di abbandonare l’idea che le nostre vite riacquisteranno le abitudini di un tempo, ma semplicemente di capire come queste professioni si possano reinterpretare per proporre alle persone nuovi modi per arricchire il loro tempo lontano dal lavoro.

 

PROGRAMMA
18:30 Saluti

Avv.to Anna Rita Fioroni  – Presidente Confcommercio Professioni

Luca Ferri, direttore Anà-thema teatro
Alessandro Pozzetto, direttore del coro gospel FVG
Dott. Marco Visconti, presidente nazionale Pasbem
Monica Zinutti – Angel’s wings

19:45 Conclusione
Fabio Passon Presidente Confcommercio Professioni Udine

Modera Sara Fantini

 

Sarà possibile seguire l’evento su piattaforma ZOOM e in diretta sulla pagina Facebook del Gruppo Professioni Udine https://www.facebook.com/ConfcommercioProfessioniUdine

 

Contatti
Sara Fantini
Telefono: 328 5483986
E-mail: Sevent.fvg@gmail.com

 

Massimiliano Olivo (Segreteria Gruppo Professioni)
Telefono: 0432.538742
E-mail: massimiliano.olivo@ascom.ud.it

Allegati

Torna all'elenco

In primo piano

HORECA NEXT 10-11-12 Febbraio 2025 Fiera di Pordenone

VISITA HORECA Next, la più importante manifestazione del Nordest dedicata a prodotti, servizi, tecnologie e attrezzature per bar, ristoranti, hotel INGRESSO GRATUITO, riservato agli operatori del settore: 4…

Scopri come ottenere uno SCONTO SUI DIRITTI SIAE E SCF con Confcommercio

Sai che potresti ottenere sconti significativi sui diritti SIAE e SCF per la diffusione di musica nel tuo locale? Grazie alle convenzioni stipulate da Confcommercio potrai usufruire di tariffe agevolate per la regolarizzazione delle licenze musicali,…

Il Career Center dell’Università di Udine organizza il Job Breakfast 2025

Siamo lieti di annunciare che anche quest’anno il Career Center dell'Università di Udine sta organizzando il Job Breakfast, la fiera del lavoro dedicata a laureati e studenti dell’ateneo. Seguendo il format ormai consolidato, le aziende avranno…

Adempimenti obbligatori per il RENTRI entro il 13 febbraio!

In vista della definitiva introduzione del RENTRI (Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti – DM 59/2023), che rappresenterà il passaggio ad un nuovo sistema di gestione della tracciabilità dei rifiuti, si ricordano i…

Allegati