Finanziamento a fondo perduto per l’ utilizzo delle energie rinnovabili nelle imprese – Contributi fino al 50%

Finanziamento a fondo perduto per l’ utilizzo delle energie rinnovabili nelle imprese – Contributi fino al 50%

A chi si rivolge 

PMI dei settori manifatturiero, del commercio e dei servizi di alloggio e  ristorazione, trasporto e magazzinaggio, delle attività professionali, scientifiche e  tecniche, del noleggio, agenzie di viaggio, servizi di supporto alle imprese, delle  attività sportive, di intrattenimento e di divertimento e le altre attività di servizi (a disposizione per le imprese 55 milioni di euro)

Caratteristiche investimenti

Realizzazione di nuovi impianti fotovoltaici, solari termici per una potenza  nominale non superiore a 1.000 kW. 

Sono inoltre finanziabili i seguenti sistemi strettamente connessi agli impianti sopra indicati:

a) sistemi di accumulo funzionali allo stoccaggio di energia prodotta dagli impianti finanziati;

b) sistemi di monitoraggio e gestione dell’energia intelligenti inclusa la domotica al fine di ridurre l’impronta energetica delle imprese.

L’impianto di energia dovrà essere commisurato al fabbisogno energetico dell’impresa.

Sono ammissibili le spese sostenute a decorrere dal 24 novembre 2022 fermo restando che il progetto non può essere materialmente completato prima che sia presentata la domanda di contributo.

Il limite minimo di spesa ammissibile è di 25.000,00 euro

Il limite massimo di contributo concedibile a ciascuna impresa è di 250.000,00 euro

Contributo

Alle piccole imprese sarà riconosciuto un contributo pari al 50% delle spese ammissibili, mentre per le medie imprese il contributo sarà pari al 40%.

Quando?

Presentazione domanda dal 15.02.2023 al 15.06.2023 (procedura valutativa secondo ordine cronologico di presentazione delle domande).

VUOI APPROFONDIRE? VAI ALLA NOSTRA AREA RISERVATA

Oppure chiamaci allo 0432-538714 o 0432-538650

 

Accedi alla comunicazione nell’area riservata

Torna all'elenco

In primo piano

Nuovo consiglio per il Mandamento Lagunare di Confcommercio

Nel corso dell’assemblea di martedì 22 aprile, è stato eletto il nuovo consiglio del Mandamento Lagunare: entrano a farne parte Monya Aizza, Fabiana Bon, Pierluigi Mattiussi (presidente uscente) e Mauro Notarfrancesco. Il consiglio, rinnovato…

Maurizio Temporini presidente del Mandamento del Friuli Orientale

Nella giornata di  martedì 22 aprile, presso la sede di viale Alpe Adria a Tavagnacco, si è svolta la seconda tappa del rinnovo cariche 2025-2030 dell’Associazione con la partecipazione del vicepresidente nazionale Giovanni Da Pozzo, del direttore…

Assemblee Mandamentali e Rinnovo Consigli Mandamentali Confcommercio Udine:…

Come già anticipato tramite email, sono state convocate le Assemblee dei Mandamenti del Friuli Orientale, del Lagunare, del Friuli Occidentale e della Tresemane, della Confcommercio di Udine, per il rinnovo degli organi statutari 2025 - 2030. Le…

Loris Salatin è il nuovo presidente di Confcommercio Lignano

Nel pomeriggio di ieri, 14 aprile, l’assemblea dei soci ha scelto il suo nuovo presidente: Loris Salatin, 70 anni, mediatore immobiliare e figura storica del tessuto imprenditoriale lignanese. Con un percorso professionale che spazia dall'ospitalità…

Vuoi che ti aiutiamo nella predisposizione di questa domanda e/o successiva rendicontazione? 

CHIAMACI allo 0432 538714 o 0432 538650