Festival Internazionale Udin&Jazz – A Udine dal 10 al 18 luglio

Euritmica da molti anni si impegna nella diffusione della cultura e della musica jazz nella nostra regione e i vostri soci nell’ambito del Festival internazionale Udin&Jazz.

 

Il festival, che ha ricevuto il patrocinio della Confcommercio di Udine, avrà luogo in città dal prossimo 10 luglio e fino il 18 luglio. Il festival è sostenuto dalla Regione Friuli Venezia Giulia, dal Comune di Udine, dalla Promoturismo FVG, dalla Fondazione Friuli, dalla CCIAA di Pordenone Udine.

 

Animerà con i suoi concerti, incontri, laboratori, spazi e luoghi del centro cittadino (piazzale del Castello, piazza Libertà, Corte Morpurgo, Galleria Casa Cavazzini, La Ghiacciaia e il bar al Borgo) e della periferia (parco ex OPP S. Osvaldo, Piazzale Chiavris, via Riccardo Di Giusto, Borgo Stazione).

Sono oltre 110 gli ospiti e gli artisti provenienti da oltre 12 paesi del mondo che il festival ospiterà alla presenza della più qualificata stampa di settore.

RAI Radio 1 trasmetterà le serate del festival grazie a Max De Tomassi e al programma Torcida, media partner di Udin&Jazz.

 

Alcuni nomi fra i tanti:

12 luglio, Steward Copeland, batterista e fondatore dei Police che coinvolgerà la FVG Orchestra nella sua prima data del tour europeo 2023

15 luglio, Amaro Freitas aprirà la “serata brasiliana” del festival che culminerà nel concerto di Eliane Elias, vincitrice ai Grammy 2022 con il suo progetto e la sua voce

18 luglio, Pat Metheny e il suo recente progetto Syde Eye

E molti, molti altri.

Vi presentiamo il ricco programma di incontri collaterali e dibattiti che andranno ad approfondire temi e protagonisti.

Uno sguardo attento il festival poi lo riserva ai giovani e ai giovanissimi attivando un percorso PCTO (Percorso competenze trasversali e orientamento) riservato a 25 studenti dei licei della regione.

 

Udin&Jazz vuole essere un festival della città, espressione della cultura, dei servizi e dell’accoglienza che Udine riserva ai suoi abitanti e a coloro che la visitano. Può essere una risorsa e uno strumento per lo sviluppo e la crescita del lavoro e delle attività cittadine. Per i contatti che attiva, per il richiamo che rappresenta, ma anche – e forse soprattutto – per la sua capacità di fare cultura e attivare la partecipazione dei cittadini.

Oramai è assodato infatti che il benessere e la capacità di innovare di una comunità non può prescindere dallo sviluppo della cultura e dell’arte, veri motori di crescita, coesione sociale, salute.

 

Quest’anno la rassegna ha realizzato delle tovagliette con il programma della manifestazione, che verranno distribuite gratuitamente ai Pubblici Esercizi che ne faranno richiesta.

Torna all'elenco

In primo piano

Confcommercio Fvg: minuto di silenzio per ricordare Papa Francesco

Confcommercio Friuli Venezia Giulia parteciperà al lutto per la scomparsa di Papa Francesco con un minuto di silenzio, sabato 26 aprile, giorno delle esequie. Lo rende noto il presidente regionale Gianluca Madriz, a nome anche dei colleghi di…

Nuovo consiglio per il Mandamento Lagunare di Confcommercio

Nel corso dell’assemblea di martedì 22 aprile, è stato eletto il nuovo consiglio del Mandamento Lagunare: entrano a farne parte Monya Aizza, Fabiana Bon, Pierluigi Mattiussi (presidente uscente) e Mauro Notarfrancesco. Il consiglio, rinnovato…

Maurizio Temporini presidente del Mandamento del Friuli Orientale

Nella giornata di  martedì 22 aprile, presso la sede di viale Alpe Adria a Tavagnacco, si è svolta la seconda tappa del rinnovo cariche 2025-2030 dell’Associazione con la partecipazione del vicepresidente nazionale Giovanni Da Pozzo, del direttore…

Assemblee Mandamentali e Rinnovo Consigli Mandamentali Confcommercio Udine:…

Come già anticipato tramite email, sono state convocate le Assemblee dei Mandamenti del Friuli Orientale, del Lagunare, del Friuli Occidentale e della Tresemane, della Confcommercio di Udine, per il rinnovo degli organi statutari 2025 - 2030. Le…