Emanate modalità’ di attuazione delle disposizioni in tema di cessione dei crediti d’imposta riconosciuti da provvedimenti Emanati per fronteggiare emergenza covid-19.

Emanate modalità’ di attuazione delle disposizioni in tema di cessione dei crediti d’imposta riconosciuti da provvedimenti emanati per fronteggiare emergenza Covid-19.

Al fine di fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19, come noto, i decreti “Cura Italia” e “Rilancio” riconoscono alcuni crediti d’imposta per :
– botteghe e negozi ( art. 65 decreto “Cura Italia”);
– canoni di locazione degli immobili a uso non abitativo e affitto
d’azienda (art. 28 del decreto “Rilancio”);
– adeguamento degli ambienti di lavoro ( art. 120 del decreto “Rilancio”);
– sanificazione ed acquisto dispositivi di protezione ( art. 125 del decreto
“Rilancio”).

A tale proposito, l’articolo 122 del citato decreto “Rilancio” prevede che, fino al 31 dicembre 2021, i soggetti beneficiari dei suindicati crediti d’imposta possano – in luogo dell’utilizzo diretto – optare per la cessione, anche parziale, degli stessi crediti ad altri soggetti, ivi inclusi istituti di credito e altri intermediari finanziari.

Al fine di rendere applicabile la disciplina in argomento, con Provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate del 1° luglio 2020, vengono definite le modalità attuative, comprese quelle relative all’esercizio dell’opzione, con riferimento alla cessione dei crediti riguardanti solamente botteghe e negozi (art. 65 decreto “Cura Italia”) e canoni di locazione degli immobili a uso non abitativo e affitto d’azienda (art. 28 del decreto “Rilancio”).

Il Provvedimento stabilisce che la comunicazione dell’avvenuta cessione dei crediti d’imposta può essere effettuata dal 13 luglio 2020 al 31 dicembre 2021, direttamente dai soggetti cedenti che hanno maturato i crediti stessi utilizzando esclusivamente le funzionalità rese disponibili nell’area riservata del portale web dell’Agenzia delle Entrate www.agenziaentrate.gov.it.

In allegato il testo del provvedimento con i relativi allegati.

Allegati

Torna all'elenco

In primo piano

CERTIFICAZIONE PARITÀ DI GENERE: IL NUOVO BANDO, VANTAGGI E OPPORTUNITÀ PER…

Webinar, 24 febbraio 2025 - ore 15:00 La certificazione della parità di genere è un intervento del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) a titolarità del Dipartimento per le pari opportunità della Presidenza del Consiglio dei…

3 Marzo ore 17.15 – Invito alla Tavola Rotonda “Export Arredo:…

Il rafforzamento dell’export del settore legno arredo rappresenta oggi una sfida strategica fondamentale per il posizionamento delle imprese sui mercati internazionali. L’instabilità geopolitica e la fluttuazione della domanda richiedono strumenti e…

CCIAA di Pordenone-Udine – Promos Italia: Open Day…

La Camera di Commercio di Pordenone-Udine e Promos Italia, l’Agenzia Nazionale del Sistema Camerale per l’Internazionalizzazione, presentano Martedì 25 febbraio 2025 dalle ore 14:00 alle ore 17:00 nella Sala Bravo della sede della Camera…

Indagine 2025 dell’Eurochambres Women Network in collaborazione con UN…

Donne imprenditrici, abbiamo bisogno della vostra voce! Essere una donna imprenditrice comporta sfide uniche che sono spesso sottorappresentate a livello europeo. Ecco perché stiamo conducendo questa indagine: per raccogliere dati concreti e far…

Allegati