Emanate modalità’ di attuazione delle disposizioni in tema di cessione dei crediti d’imposta riconosciuti da provvedimenti Emanati per fronteggiare emergenza covid-19.

Emanate modalità’ di attuazione delle disposizioni in tema di cessione dei crediti d’imposta riconosciuti da provvedimenti emanati per fronteggiare emergenza Covid-19.

Al fine di fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19, come noto, i decreti “Cura Italia” e “Rilancio” riconoscono alcuni crediti d’imposta per :
– botteghe e negozi ( art. 65 decreto “Cura Italia”);
– canoni di locazione degli immobili a uso non abitativo e affitto
d’azienda (art. 28 del decreto “Rilancio”);
– adeguamento degli ambienti di lavoro ( art. 120 del decreto “Rilancio”);
– sanificazione ed acquisto dispositivi di protezione ( art. 125 del decreto
“Rilancio”).

A tale proposito, l’articolo 122 del citato decreto “Rilancio” prevede che, fino al 31 dicembre 2021, i soggetti beneficiari dei suindicati crediti d’imposta possano – in luogo dell’utilizzo diretto – optare per la cessione, anche parziale, degli stessi crediti ad altri soggetti, ivi inclusi istituti di credito e altri intermediari finanziari.

Al fine di rendere applicabile la disciplina in argomento, con Provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate del 1° luglio 2020, vengono definite le modalità attuative, comprese quelle relative all’esercizio dell’opzione, con riferimento alla cessione dei crediti riguardanti solamente botteghe e negozi (art. 65 decreto “Cura Italia”) e canoni di locazione degli immobili a uso non abitativo e affitto d’azienda (art. 28 del decreto “Rilancio”).

Il Provvedimento stabilisce che la comunicazione dell’avvenuta cessione dei crediti d’imposta può essere effettuata dal 13 luglio 2020 al 31 dicembre 2021, direttamente dai soggetti cedenti che hanno maturato i crediti stessi utilizzando esclusivamente le funzionalità rese disponibili nell’area riservata del portale web dell’Agenzia delle Entrate www.agenziaentrate.gov.it.

In allegato il testo del provvedimento con i relativi allegati.

Allegati

Torna all'elenco

In primo piano

Da Pozzo riconfermato vicepresidente nazionale di Confcommercio

Giovanni Da Pozzo è stato riconfermato alla vicepresidenza nazionale di Confcommercio. Per lui un secondo mandato quinquennale, con delega alle Regioni e alla organizzazione, che segue quello 2020-25, che ha visto il presidente di Confcommercio…

Auto a noleggio per i clienti degli alberghi, Confcommercio Lignano informa…

Autovetture a disposizione dei clienti delle strutture ricettive associate a Confcommercio Udine. È il contenuto della convenzione sottoscritta a dicembre da Confcommercio Udine con la Carini s.r.l., società che mette a disposizione agli albergatori…

BANDO PER LA CONCESSIONE E CONTESTUALE EROGAZIONE DI CONTRIBUTI A FAVORE…

Si comunica che la Camera di Commercio Pordenone - Udine ha pubblicato il nuovo Bando Sicurezza, per la concessione e contestuale erogazione di contributi a favore delle piccole e media imprese e delle attività professionali delle ex province di…

Confcommercio Udine illustra i propri servizi agli affiliati Despar

«Un’occasione importante per raccontare a imprenditori di un settore rilevante dell’economia locale quello che mettiamo quotidianamente a disposizione con qualità e professionalità». Lo dichiara Lorenzo Mazzolini, direttore generale di Confcommercio…

Allegati