Dpcm 7 settembre 2020: prorogate al 7 ottobre le misure di contrasto e contenimento Covid 19

Il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, ha firmato il Dpcm che proroga al 7 ottobre le misure precauzionali per contrastare e contenere il diffondersi del virus Covid-19 contenute nel Dpcm 7 agosto 2020. Confermati il distanziamento minimo di un metro e obbligo di indossare la mascherina nei luoghi chiusi accessibili al pubblico, ma anche all’aperto se la distanza minima non è garantita.

Tra le novità, l’autocertificazione per l’ingresso in Italia da chi proviene da Paesi ‘off limits’ per attestare che si risiederà presso una persona, “anche non convivente”, con la quale “vi sia una stabile relazione affettiva”: l’autocertificazione servirà anche per la comunicazione alla Asl e sarà obbligatoria una quarantena di 14 giorni.

Restano inoltre in vigore le norme sulle mascherine, ancora obbligatorie nei luoghi chiusi e viene ribadito l’obbligo di indossarle dalle ore 18 alle 6 nei luoghi aperti al pubblico, dove c’è rischio di assembramenti: il Decreto infatti recepisce l’ordinanza emanata dal ministro della Salute subito dopo Ferragosto.

Rimane, infine, la sospensione, all’aperto o al chiuso, delle attività del ballo che abbiano luogo in discoteche, sale da ballo e locali assimilati destinati all’intrattenimento o che si svolgono in lidi, stabilimenti balneari, spiagge attrezzate, spiagge libere, spazi comuni delle strutture ricettive o in altri luoghi aperti al pubblico.

Allegati

Torna all'elenco

In primo piano

Confcommercio Udine illustra i propri servizi agli affiliati Despar

«Un’occasione importante per raccontare a imprenditori di un settore rilevante dell’economia locale quello che mettiamo quotidianamente a disposizione con qualità e professionalità». Lo dichiara Lorenzo Mazzolini, direttore generale di Confcommercio…

ATTENZIONE: APPROVATA DAL CDM LA PROROGA ALL’OBBLIGO ASSICURATIVO PER…

Il Consiglio dei Ministri nella seduta del 28 marzo scorso ha approvato un Decreto Legge che proroga - per le micro, piccole e medie imprese - l’obbligo di stipulare polizze assicurative contro le calamità naturali e gli eventi catastrofali. Mentre…

Transizione sostenibile: scopri il ruolo delle Comunità Energetiche…

Le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) rappresentano uno degli strumenti più innovativi e concreti per promuovere un modello energetico sostenibile, basato sull’autoconsumo condiviso e sulla partecipazione attiva di cittadini, imprese e…

Evento “Staffetta 100 anni LILT Udine” – sabato 12 aprile…

Abbiamo il piacere di informarvi che l' Ufficio di Progetto OMS Città Sane ha programmato sabato 12 aprile 2025 alle ore 9.00 (ritrovo ore 8.30) presso il Parco del Cormor di Udine  la "Staffetta 100 anni LILT Udine", evento di promozione della…

Allegati