DIX IT | Festival della Comunicazione Digitale – 19/20/21 Maggio a San Daniele del Friuli

DIX IT è un festival innovativo per il territorio friulano e si svolgerà presso il Teatro/Cinema Splendor a San Daniele del Friuli dalla sera di venerdì 19 Maggio per poi proseguire nei giorni di sabato 20 e domenica 21 maggio 2023.

Il Festival nasce dal desiderio di un gruppo di ragazzi, per la maggior parte di San Daniele del Friuli, di portare sul palco creators e argomenti che solitamente siamo abituati a guardare attraverso uno schermo, dimostrando come i contenuti digitali di qualità possano essere considerati al pari di altre forme d’arte e di comunicazione. Il festival cerca di valorizzare il content creator come figura unica che racchiude: capacità tecnica, sensibilità artistica e potenzialità spesso sottovalutate.

L’essere umano ha da sempre il bisogno di comunicare e mai come in questi tempi in cui risulta particolarmente difficile immaginare il futuro, la comunicazione digitale avrà un ruolo sempre maggiore nel veicolare ogni tipo di messaggio, che sia umanistico o commerciale, politico o di informazione.

L’obiettivo del festival è quello di portare a San Daniele del Friuli, in questa prima edizione e in quelle successive, i content creators italiani capaci di veicolare contenuti di assoluta eccellenza attraverso gli strumenti digitali.

Il format prevede che per ogni ospite venga proiettato un suo contenuto, dando modo al pubblico di conoscerlo e apprezzarlo, successivamente conduttore e ospite si confronteranno rispetto ai temi trattati dal creator, approfondendo sia gli aspetti tecnici che quelli legati al contenuto nella sua totalità.

17 ospiti in un susseguirsi di proiezioni e confronti, di riflessioni e considerazioni, di racconti del presente con lo sguardo rivolto verso il futuro.

“Possono i contenuti digitali far addirittura progredire la società e l’individuo?” Questa è la domanda a cui il festival proverà a rispondere.

 

PROGRAMMA UFFICIALE

 

Venerdì 19 maggio

21:00 – Apertura del festival

  • “Territorio, tradizioni e lingua friulana su YouTube” con i ragazzi di YoupalTubo, il canale YouTube di Arlef, agenzia regionale per la lingua friulana
  • “Creators, social e comunicazione digitale. Come PromoTurismoFVG ha deciso di evolversi ricercando nuove competenze e dando spazio a sguardi diversi per raccontare il territorio” con Stefano Taddio – Senior Digital & Communication Program Manager PromoTurismo FVG
  • “Meraviglia”, proiezione video dello Youtuber Yari Ghidone

 

Sabato 20 Maggio

  • 10:30 – “Archeosocial”, una chiacchierata con la content creator Archeomilla, archeologa che da anni crea contenuti che raccontano il mondo della archeologia e il patrimonio storico italiano (e non solo).
  • 11:30 – “Parlare ai ragazzi, con il linguaggio dei ragazzi”, Stefano Alemanno racconta il Progetto Youngle e la sua storia.
  • 14:00 – “From Roots to Leaves”, natura ed ecosistemi con Riccardo Rizzetto.
  • 16:00 – “Agricoltura e comunicazione” con Gioele Pofferi un giovane agricoltore che vuole cambiare il mondo coltivando la terra.
  • 18:00 – “Educazione finanziaria e social”, l’interessante storia di Luca Lixi e del suo percorso da imprenditore utilizzando al meglio le potenzialità dei social.
  • 21:00 – “Oltre il contenuto”, Yreak (Giacomo Casandrini) ci racconta il suo viaggio nella giungla colombiana .
  • “Dirottati”, veleggiando tra neuroscienza, psicologia, sperimentazione e tutela della natura con Just Mick (Mick Odelli).

Domenica 21 Maggio

  • 10:30 – “Kepown, la scrittura e il digitale”, con Michela Vignuda insieme ad Angelo Floramo medievalista, scrittore e docente.
  • 11:30 – “Staffetta in cucina”, la cucina social di Alessia Stano (showcooking).
  • 14:30 – “Branding e contenuti digitali” con Giacomo Urban e Stefano Ritella founder di TailgateGear.
  • 16:00 – “Algoritmi e bellezza”, con Francesco Salvaggio international advertising photographer, il web lo conosce come “Franckreporter”.
  • 18:00 – “Natura e fuoristrada” con Amos Adventures (Anteo Carrara).

Chiusura


SCOPRI MAGGIORI INFORMAZIONI SUL SITO UFFICIALE

Torna all'elenco

In primo piano

HORECA NEXT 10-11-12 Febbraio 2025 Fiera di Pordenone

VISITA HORECA Next, la più importante manifestazione del Nordest dedicata a prodotti, servizi, tecnologie e attrezzature per bar, ristoranti, hotel INGRESSO GRATUITO, riservato agli operatori del settore: 4…

Scopri come ottenere uno SCONTO SUI DIRITTI SIAE E SCF con Confcommercio

Sai che potresti ottenere sconti significativi sui diritti SIAE e SCF per la diffusione di musica nel tuo locale? Grazie alle convenzioni stipulate da Confcommercio potrai usufruire di tariffe agevolate per la regolarizzazione delle licenze musicali,…

Il Career Center dell’Università di Udine organizza il Job Breakfast 2025

Siamo lieti di annunciare che anche quest’anno il Career Center dell'Università di Udine sta organizzando il Job Breakfast, la fiera del lavoro dedicata a laureati e studenti dell’ateneo. Seguendo il format ormai consolidato, le aziende avranno…

Adempimenti obbligatori per il RENTRI entro il 13 febbraio!

In vista della definitiva introduzione del RENTRI (Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti – DM 59/2023), che rappresenterà il passaggio ad un nuovo sistema di gestione della tracciabilità dei rifiuti, si ricordano i…