Dalla Mora (Confcommercio Fipe Udine): «Sbagliato penalizzare chi lavora con responsabilità e serietà»

«Un provvedimento che fa di tutta l’erba un fascio. Sbagliato penalizzare chi lavora con responsabilità e serietà». Antonio Dalla Mora, consigliere nazionale e presidente provinciale di Confcommercio Fipe, interviene sull’ordinanza che vieta la vendita di alcolici da asporto nei locali pubblici a partire dalle 21 (dalle 18 in borgo stazione) e la somministrazione dall’una di notte a Udine. «La misura nasce dal drammatico episodio di violenza che ha determinato la morte di Shimpei Tominaga – ricorda Dalla Mora –, imprenditore giapponese che si era da tempo perfettamente integrato in città. Comprendiamo il fattore emotivo, ma non riteniamo opportuna la decisione di penalizzare chi sul territorio è storica sentinella. Anzi, proprio la presenza dei pubblici esercenti, che ben conoscono le regole in tema di alcolici, è spesso servita in funzione preventiva, nel contesto di una sempre virtuosa collaborazione con le forze dell’ordine». Dalla Mora fa un esempio: «Sarebbe come se, con un’ordinanza per noi sbagliata, si impedisse la circolazione ai camion in autostrada se coinvolti in un incidente grave».

 

Torna all'elenco

In primo piano

HORECA NEXT 10-11-12 Febbraio 2025 Fiera di Pordenone

VISITA HORECA Next, la più importante manifestazione del Nordest dedicata a prodotti, servizi, tecnologie e attrezzature per bar, ristoranti, hotel INGRESSO GRATUITO, riservato agli operatori del settore: 4…

Scopri come ottenere uno SCONTO SUI DIRITTI SIAE E SCF con Confcommercio

Sai che potresti ottenere sconti significativi sui diritti SIAE e SCF per la diffusione di musica nel tuo locale? Grazie alle convenzioni stipulate da Confcommercio potrai usufruire di tariffe agevolate per la regolarizzazione delle licenze musicali,…

Il Career Center dell’Università di Udine organizza il Job Breakfast 2025

Siamo lieti di annunciare che anche quest’anno il Career Center dell'Università di Udine sta organizzando il Job Breakfast, la fiera del lavoro dedicata a laureati e studenti dell’ateneo. Seguendo il format ormai consolidato, le aziende avranno…

Adempimenti obbligatori per il RENTRI entro il 13 febbraio!

In vista della definitiva introduzione del RENTRI (Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti – DM 59/2023), che rappresenterà il passaggio ad un nuovo sistema di gestione della tracciabilità dei rifiuti, si ricordano i…