DAL 2 DICEMBRE ACCESSO AL CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO DISCOTECHE, CATERING, GIOCHI

L’Agenzia delle Entrate, con Provvedimento pubblicato ieri sul proprio sito internet, ha fornito le indicazioni operative per l’accesso al “Fondo per il sostegno delle attività economiche chiuse” (ex art. 2 del “Sostegni-bis”), i cui beneficiari sono, tra gli altri, discoteche, sale da ballo, night-club e similisale giochi e biliardi, catering per eventi, banqueting (cfr. news Fipe).

 

È bene fin da subito precisare che le istanze dovranno essere trasmesse esclusivamente per via telematica, dal 2 dicembre prossimo e non oltre il 21 dicembre 2021.

 

Come si ricorderà, la misura è volta a sostenere la continuità delle attività economiche destinatarie di misure restrittive anti Covid-19 che abbiano subito la chiusura per un periodo complessivo di almeno 100 giorni tra il 1° gennaio 2021 e il 25 luglio 2021.

 

Dei 140 milioni di euro stanziati in totale, 20 milioni di euro sono destinati in via prioritaria alle imprese che svolgono come attività prevalente quella identificata con Cod. Ate. 93.29.10 (vale a dire discoteche, sale da ballo, night-club e simili), le quali, come specificato dall’Agenzia delle Entrate, possono presentare un’unica istanza per accedere non soltanto al beneficio a valere sui 20 milioni di euro, ma anche al contributo calcolato sulle restanti risorse.

 

Torna all'elenco

In primo piano

Transizione sostenibile: scopri il ruolo delle Comunità Energetiche…

Le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) rappresentano uno degli strumenti più innovativi e concreti per promuovere un modello energetico sostenibile, basato sull’autoconsumo condiviso e sulla partecipazione attiva di cittadini, imprese e…

Evento “Staffetta 100 anni LILT Udine” – sabato 12 aprile…

Abbiamo il piacere di informarvi che l' Ufficio di Progetto OMS Città Sane ha programmato sabato 12 aprile 2025 alle ore 9.00 (ritrovo ore 8.30) presso il Parco del Cormor di Udine  la "Staffetta 100 anni LILT Udine", evento di promozione della…

Il turismo sostenibile genera valore sociale, albergatori a convegno

«Un confronto su un turismo che punta a ridurre quanto possibile gli impatti negativi su ambiente, cultura e società, promuovendo al contempo benefici economici equi per le imprese e garantendo un’esperienza autentica ai visitatori». Enrico Guerin,…

RINNOVO CARICHE 2025-2030: MODALITA’ ELETTIVE

Il Consiglio Provinciale dell’Associazione del Commercio, del Turismo, dei Servizi e Professioni della Provincia di Udine nella seduta del 9 dicembre 2024 ha deliberato sull’inizio dell’iter riguardante il rinnovo degli organi statutari, dei Consigli…