Da lunedì 28 al via il bando di voucher per favorire la transizione energetica

Plafond di 250 mila euro per contributi da 3, 5 o 8 mila euro a copertura del 70% delle spese sostenute

La Camera di Commercio Pordenone-Udine è in prima linea nell’aiutare le imprese a sviluppare valore attraverso la sostenibilità e lo fa anche attraverso un nuovo bando di contributi, attivo a partire dalle 9 di lunedì 28 agosto, che con un plafond di 250 mila euro offre voucher alle aziende, da 3, 5 o 8 mila euro, per favorire la transizione energetica attraverso interventi di efficientamento, introduzione di fonti di energia rinnovabile e la partecipazione a Comunità energetiche rinnovabili. I voucher andranno a copertura del 70% delle spese sostenute per le attività espressamente previste dal bando. Sono finanziabili in particolare audit energetici per valutare la situazione iniziale dell’impresa, individuare e quantificare gli interventi di efficienza e le opportunità di risparmio e definire un piano di miglioramento energetico; la progettazione di sistemi di raccolta e di monitoraggio dei dati energetici di base e della produzione; l’acquisizione di consulenze e la relativa prima certificazione; studi di fattibilità per progetti di riqualificazione energetica; studio di fattibilità tecnico-economica per la realizzazione di una Comunità Energetica Rinnovabile; implementazione di tecnologie digitali e 4.0 (cloud, IoT, Intelligenza artificiale…) per favorire la doppia transizione.

Il bando resterà aperto fino al 2 ottobre prossimo. Le domande vanno inviate esclusivamente via Posta elettronica certificata (Pec), a contributi.ud@pec.pnud.camcom.it per le imprese con sede destinataria dell’intervento nel territorio udinese oppure a contributi.pn@pec.pnud.camcom.it per il territorio di Pordenone. I voucher sono proposti dalla Cciaa nell’ambito dell’iniziativa strategica di sistema “La doppia transizione digitale ed ecologica”, autorizzata dal Ministero delle imprese e del made in Italy. Per tutti gli approfondimenti, il bando completo e la modulistica, è sufficiente andare nella sezione dedicata del sito camerale, www.pnud.camcom.it.

Torna all'elenco

In primo piano

HORECA NEXT 10-11-12 Febbraio 2025 Fiera di Pordenone

VISITA HORECA Next, la più importante manifestazione del Nordest dedicata a prodotti, servizi, tecnologie e attrezzature per bar, ristoranti, hotel INGRESSO GRATUITO, riservato agli operatori del settore: 4…

Scopri come ottenere uno SCONTO SUI DIRITTI SIAE E SCF con Confcommercio

Sai che potresti ottenere sconti significativi sui diritti SIAE e SCF per la diffusione di musica nel tuo locale? Grazie alle convenzioni stipulate da Confcommercio potrai usufruire di tariffe agevolate per la regolarizzazione delle licenze musicali,…

Il Career Center dell’Università di Udine organizza il Job Breakfast 2025

Siamo lieti di annunciare che anche quest’anno il Career Center dell'Università di Udine sta organizzando il Job Breakfast, la fiera del lavoro dedicata a laureati e studenti dell’ateneo. Seguendo il format ormai consolidato, le aziende avranno…

Adempimenti obbligatori per il RENTRI entro il 13 febbraio!

In vista della definitiva introduzione del RENTRI (Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti – DM 59/2023), che rappresenterà il passaggio ad un nuovo sistema di gestione della tracciabilità dei rifiuti, si ricordano i…