Credito di imposta investimenti pubblicitari 2022

E’ operativa dal 1° marzo 2022 la procedura telematica dell’Agenzia delle Entrate che consente di presentare fino al 31 marzo 2022 le comunicazioni per l’accesso al credito di imposta investimenti pubblicitari di cui all’art. 57-bis del DL 50/2017, in relazione agli investimenti dell’anno 2022.

 

Possono accedere all’agevolazione le imprese, i lavoratori autonomi e gli enti non commerciali che effettuano investimenti in campagne pubblicitarie sulla stampa, anche on line e sulle emittenti radiofoniche e televisive locali e nazionali, analogiche o digitali, non partecipate dallo Stato.

 

Limitatamente agli anni 2020, 2021 e 2022 il credito di imposta è concesso nella misura unica del 50% del valore degli investimenti effettuati e viene meno il requisito dell’incremento dell’1% rispetto agli investimenti effettuati nell’anno precedente. Restano fermi i limiti dei Regolamenti dell’Unione Europea in materia di aiuti de minimis. Si informa inoltre che l’agevolazione spetta comunque nei limiti delle risorse statali disponibili e viene ripartita tra tutti i soggetti che hanno presentato nei termini la comunicazione telematica, senza tenere conto dell’ordine di presentazione.

 

Per accedere al bonus pubblicità è necessario presentare:

1) la comunicazione per l’accesso al credito di imposta entro il 31 marzo 2022;

2) dal 1° al 31 gennaio successivo la dichiarazione sostitutiva relativa agli investimenti effettuati, attestante gli investimenti effettivamente effettuati nell’anno agevolato.

 

Il credito di imposta sarà utilizzabile dai beneficiari solo in compensazione con modello F24 (con codice tributo 6900), a partire dal giorno lavorativo successivo alla pubblicazione del provvedimento con il quale sarà resa nota la misura percentuale del credito di imposta concesso.

Torna all'elenco

In primo piano

Assemblee Mandamentali e Rinnovo Consigli Mandamentali Confcommercio Udine:…

Come già anticipato tramite email, sono state convocate le Assemblee dei Mandamenti del Friuli Orientale, del Lagunare, del Friuli Occidentale e della Tresemane, della Confcommercio di Udine, per il rinnovo degli organi statutari 2025 - 2030. Le…

Loris Salatin è il nuovo presidente di Confcommercio Lignano

Nel pomeriggio di ieri, 14 aprile, l’assemblea dei soci ha scelto il suo nuovo presidente: Loris Salatin, 70 anni, mediatore immobiliare e figura storica del tessuto imprenditoriale lignanese. Con un percorso professionale che spazia dall'ospitalità…

RECRUITING DAY A TOLMEZZO: 70 posti di lavoro per la stagione estiva 2025

La Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e Confcommercio di Udine organizzano una giornata di reclutamento per selezionare candidati da inserire per la stagione estiva 2025 in 28 strutture ricettive e pubblici esercizi presenti sul territorio…

Gran Galà FIPE 2025 “Scenari della Ristorazione Italiana”

Caro Collega, Ho il piacere di invitarTi ad un evento esclusivo dedicato al futuro della ristorazione italiana: il Gran Galà FIPE 2025, che si terrà martedì 6 maggio 2025 a partire dalle ore 18.00, un appuntamento imperdibile per tutti i…