Coronavirus – Indicazioni dal Ministero della Salute

Il Ministero della Salute emana una circolare riportante indicazioni per gli operatori dei servizi / esercizi a contatto con il pubblico, in seguito all’epidemia, per ora molto diffusa nella Repubblica popolare cinese e ancora poco in Europa, da c.d. “Coronavirus 2019-nCoV”.

I sintomi più comuni, trasmessi tramite frequentazione stretta e prolungata da persona a persona, sono febbre, tosse secca, mal di gola, difficoltà respiratorie, causando una forma simil-influenzale: nel sottolineare come, ad oggi, in Italia, la probabilità di incorrere in casi di cd “Coronavirus” sia ancora decisamente bassa, si raccomanda ad ogni operatore di adottare le comuni misure preventive in materia di igiene e di prevenzione di malattie trasmesse per via respiratoria, come meglio specificate nell’allegata circolare ed eventualmente di contattare, con la dovuta sensibilità, gli operatori sanitari in caso di necessità.

Per ogni informazioni in merito, si raccomanda di utilizzare solo informazioni disponibili presso i siti WHO (www.who.int), ECDC (www.ecdc.eu), Ministero Salute (www.salute.gov.it), ISS (www.iss.it).
I nostri uffici comunque rimangono a disposizione per qualsiasi eventuale ulteriore delucidazione; email: sindacale@ascom.ud.it.

Torna all'elenco

In primo piano

HORECA NEXT 10-11-12 Febbraio 2025 Fiera di Pordenone

VISITA HORECA Next, la più importante manifestazione del Nordest dedicata a prodotti, servizi, tecnologie e attrezzature per bar, ristoranti, hotel INGRESSO GRATUITO, riservato agli operatori del settore: 4…

Scopri come ottenere uno SCONTO SUI DIRITTI SIAE E SCF con Confcommercio

Sai che potresti ottenere sconti significativi sui diritti SIAE e SCF per la diffusione di musica nel tuo locale? Grazie alle convenzioni stipulate da Confcommercio potrai usufruire di tariffe agevolate per la regolarizzazione delle licenze musicali,…

Il Career Center dell’Università di Udine organizza il Job Breakfast 2025

Siamo lieti di annunciare che anche quest’anno il Career Center dell'Università di Udine sta organizzando il Job Breakfast, la fiera del lavoro dedicata a laureati e studenti dell’ateneo. Seguendo il format ormai consolidato, le aziende avranno…

Adempimenti obbligatori per il RENTRI entro il 13 febbraio!

In vista della definitiva introduzione del RENTRI (Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti – DM 59/2023), che rappresenterà il passaggio ad un nuovo sistema di gestione della tracciabilità dei rifiuti, si ricordano i…