Controllo del rischio legionellosi – Sopralluogo strutture ricettive da parte del Dipartimento Prevenzione

Si informano gli associati che il Dipartimento di Prevenzione intende organizzare attività formativa/informativa e di controllo della legionellosi rivolta agli albergatori e gestori delle strutture turistico-recettive, attraverso le loro associazioni di categoria, con l’obiettivo di favorire l’acquisizione delle conoscenze necessarie a controllare l’intero ciclo d’analisi e riduzione del rischio legionellosi.

A tale scopo saranno condotti sopralluoghi presso le strutture al fine di informare i gestori, anche mediante consegna di materiale illustrativo, che – in base alle Linee guida per la prevenzione ed il controllo della legionellosi, approvate in Conferenza Stato-Regioni del 7.5.2015 – devono adottare un Protocollo di Controllo del Rischio legionellosi, che assicuri un’efficace prevenzione mediante la valutazione del rischio legionellosi, da effettuarsi con periodicità adeguata e la gestione del rischio con le necessarie misure preventive. Durante i sopralluoghi saranno valutati i principali elementi utili alla prevenzione ed al controllo e saranno impartite le eventuali indicazioni utili a contenere il rischio.

In allegato si trasmette la nota ufficiale Prot. 0067824/ISP-IAC del 11/9/2019.

Allegati

Torna all'elenco

In primo piano

HORECA NEXT 10-11-12 Febbraio 2025 Fiera di Pordenone

VISITA HORECA Next, la più importante manifestazione del Nordest dedicata a prodotti, servizi, tecnologie e attrezzature per bar, ristoranti, hotel INGRESSO GRATUITO, riservato agli operatori del settore: 4…

Scopri come ottenere uno SCONTO SUI DIRITTI SIAE E SCF con Confcommercio

Sai che potresti ottenere sconti significativi sui diritti SIAE e SCF per la diffusione di musica nel tuo locale? Grazie alle convenzioni stipulate da Confcommercio potrai usufruire di tariffe agevolate per la regolarizzazione delle licenze musicali,…

Il Career Center dell’Università di Udine organizza il Job Breakfast 2025

Siamo lieti di annunciare che anche quest’anno il Career Center dell'Università di Udine sta organizzando il Job Breakfast, la fiera del lavoro dedicata a laureati e studenti dell’ateneo. Seguendo il format ormai consolidato, le aziende avranno…

Adempimenti obbligatori per il RENTRI entro il 13 febbraio!

In vista della definitiva introduzione del RENTRI (Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti – DM 59/2023), che rappresenterà il passaggio ad un nuovo sistema di gestione della tracciabilità dei rifiuti, si ricordano i…

Allegati