Confcommercio Udine sulla partenza dei saldi: «Le nostre imprese pronte alle nuove regole»

Scattano anche in Friuli Venezia Giulia i saldi estivi, da giovedì 6 luglio, e Alessandro Tollon, presidente provinciale e regionale di Confcommercio Federmoda Udine, informa di imprese associate «pronte al rispetto delle regole». Dallo scorso 1 luglio, infatti, sono entrati in vigore i contenuti della direttiva Omnibus Ue che rende più rigide le regole su pratiche sleali, false recensioni, saldi e vendite promozionali.
La normativa europea, recepita in Italia via decreto legislativo nel marzo scorso, mira a contenere i comportamenti ingannevoli e a tutelare i consumatori. «Da subito è necessario adeguarsi all’obbligo di considerare come prezzo di riferimento nell’annuncio di sconto il prezzo più basso praticato dal venditore nei 30 giorni precedenti – ricorda Tollon –. Il rischio, altrimenti, è quello di sanzioni da 516 a 3.098 euro». Quanto al via dei saldi, «la partenza a metà settimana è inconsueta, ma contiamo sia la premessa di un lungo fine settimana di sconti su merce di qualità a vantaggio della clientela».

 

Torna all'elenco

In primo piano

HORECA NEXT 10-11-12 Febbraio 2025 Fiera di Pordenone

VISITA HORECA Next, la più importante manifestazione del Nordest dedicata a prodotti, servizi, tecnologie e attrezzature per bar, ristoranti, hotel INGRESSO GRATUITO, riservato agli operatori del settore: 4…

Scopri come ottenere uno SCONTO SUI DIRITTI SIAE E SCF con Confcommercio

Sai che potresti ottenere sconti significativi sui diritti SIAE e SCF per la diffusione di musica nel tuo locale? Grazie alle convenzioni stipulate da Confcommercio potrai usufruire di tariffe agevolate per la regolarizzazione delle licenze musicali,…

Il Career Center dell’Università di Udine organizza il Job Breakfast 2025

Siamo lieti di annunciare che anche quest’anno il Career Center dell'Università di Udine sta organizzando il Job Breakfast, la fiera del lavoro dedicata a laureati e studenti dell’ateneo. Seguendo il format ormai consolidato, le aziende avranno…

Adempimenti obbligatori per il RENTRI entro il 13 febbraio!

In vista della definitiva introduzione del RENTRI (Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti – DM 59/2023), che rappresenterà il passaggio ad un nuovo sistema di gestione della tracciabilità dei rifiuti, si ricordano i…