Confcommercio Fvg in forze nel nuovo consiglio nazionale dei Giovani Imprenditori

Il Friuli Venezia Giulia è rappresentato con tutti i suoi territori nel rinnovato consiglio nazionale dei Giovani Imprenditori di Confcommercio. A Roma, contestualmente alla nomina per acclamazione alla presidenza di Matteo Musacci (Confcommercio Fipe Ferrara), tutti i candidati della regione sono stati infatti eletti in consiglio. Si tratta di Chiara Canzoneri per Gorizia, Simone Paroni per Pordenone, Giara Amato per Trieste e Fabio Passon per Udine. «Un risultato di grande prestigio per la Confcommercio Fvg – commenta il presidente regionale Giovanni Da Pozzo –. Entrano nel consiglio nazionale dei Giovani Imprenditori persone che hanno dimostrato capacità e competenze nel lavoro fatto a livello territoriale. Va a loro il ringraziamento per il sentimento di appartenenza all’associazione e un in bocca al lupo per l’importante impegno cui sono chiamati».

Torna all'elenco

In primo piano

HORECA NEXT 10-11-12 Febbraio 2025 Fiera di Pordenone

VISITA HORECA Next, la più importante manifestazione del Nordest dedicata a prodotti, servizi, tecnologie e attrezzature per bar, ristoranti, hotel INGRESSO GRATUITO, riservato agli operatori del settore: 4…

Scopri come ottenere uno SCONTO SUI DIRITTI SIAE E SCF con Confcommercio

Sai che potresti ottenere sconti significativi sui diritti SIAE e SCF per la diffusione di musica nel tuo locale? Grazie alle convenzioni stipulate da Confcommercio potrai usufruire di tariffe agevolate per la regolarizzazione delle licenze musicali,…

Il Career Center dell’Università di Udine organizza il Job Breakfast 2025

Siamo lieti di annunciare che anche quest’anno il Career Center dell'Università di Udine sta organizzando il Job Breakfast, la fiera del lavoro dedicata a laureati e studenti dell’ateneo. Seguendo il format ormai consolidato, le aziende avranno…

Adempimenti obbligatori per il RENTRI entro il 13 febbraio!

In vista della definitiva introduzione del RENTRI (Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti – DM 59/2023), che rappresenterà il passaggio ad un nuovo sistema di gestione della tracciabilità dei rifiuti, si ricordano i…