Confcommercio Federalberghi Udine: «Informeremo i turisti dell’iniziativa della serrata dei pubblici esercizi»

Gli albergatori di Confcommercio Federalberghi e della rete “Udine chiavi in mano” non potranno chiudere le loro attività, ma si dicono «completamente d’accordo» con la decisione dei pubblici esercizi aderenti a Confcommercio di chiudere i locali dalle 18 di lunedì 8 luglio, come atto di protesta e di solidarietà verso i gestori penalizzati dall’ordinanza che vieta la vendita di alcolici da asporto nei locali pubblici a partire dalle 21 (dalle 18 in borgo stazione) e la somministrazione dall’una di notte a Udine.
Sono passate due settimane dall’omicidio di Shimpei Tominaga, imprenditore giapponese che si era da tempo perfettamente integrato in città. I titolari delle strutture ricettive stanno cercando di spiegare ai clienti quanto è accaduto e, proprio in vista di lunedì, spiega il consigliere provinciale di Federalberghi Udine Edoardo Marini, «li informeremo delle motivazioni della serrata che potrà far percepire la città particolarmente mesta, ci premureremo di non far loro patire disservizi per le chiusure, pur riconoscendo le ragioni di pubblici esercizi penalizzati da ordinanza che li fa sentire parte del problema quando invece realizzano il presidio sociale».
I turisti, ovviamente, dovranno essere accolti e serviti anche lunedì sera. «Il primo problema sarà di regalare loro, comunque, la migliore esperienza possibile – dichiara, con Marini, anche la vicepresidente di “Udine chiavi in mano” Giuliana Ganzini –. Ma ciò non toglie che saremo vicini ai colleghi dei pubblici esercizi impegnati in una sofferta chiusura dei locali. E dunque spiegheremo ai turisti di come si tratterà di una giornata particolare, con la categoria che si sta interrogando su come mantenere l’ordine pubblico e la sicurezza. Uno sforzo di cui beneficeranno proprio le persone che visiteranno una città che non vede l’ora di recuperare la serenità di un tempo».

Torna all'elenco

In primo piano

Assemblee Mandamentali e Rinnovo Consigli Mandamentali Confcommercio Udine:…

Come già anticipato tramite email, sono state convocate le Assemblee dei Mandamenti del Friuli Orientale, del Lagunare, del Friuli Occidentale e della Tresemane, della Confcommercio di Udine, per il rinnovo degli organi statutari 2025 - 2030. Le…

Loris Salatin è il nuovo presidente di Confcommercio Lignano

Nel pomeriggio di ieri, 14 aprile, l’assemblea dei soci ha scelto il suo nuovo presidente: Loris Salatin, 70 anni, mediatore immobiliare e figura storica del tessuto imprenditoriale lignanese. Con un percorso professionale che spazia dall'ospitalità…

RECRUITING DAY A TOLMEZZO: 70 posti di lavoro per la stagione estiva 2025

La Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e Confcommercio di Udine organizzano una giornata di reclutamento per selezionare candidati da inserire per la stagione estiva 2025 in 28 strutture ricettive e pubblici esercizi presenti sul territorio…

Gran Galà FIPE 2025 “Scenari della Ristorazione Italiana”

Caro Collega, Ho il piacere di invitarTi ad un evento esclusivo dedicato al futuro della ristorazione italiana: il Gran Galà FIPE 2025, che si terrà martedì 6 maggio 2025 a partire dalle ore 18.00, un appuntamento imperdibile per tutti i…