Comunicazione delle generalità dei clienti alloggiati

Comunicazione delle generalità dei clienti alloggiati – conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 14 giugno 2019, n. 53, recante disposizioni urgenti in materia di ordine e sicurezza pubblica (Atto Senato n. 1437).

Il decreto-legge 14 giugno 2019 n. 53 (cosiddetto decreto sicurezza bis), contenente la disposizione inerente i termini per la comunicazione delle generalità dei clienti alloggiati all’autorità di pubblica sicurezza, è stato definitivamente approvato dal Senato, nel medesimo testo già approvato dalla Camera dei Deputati.

Il provvedimento verrà ora inviato alla Gazzetta Ufficiale per la pubblicazione. Le disposizioni concernenti i termini per la comunicazione delle generalità dei clienti alloggiati sono contenute nell’articolo 5, comma 1, in base al quale: per i soggiorni non superiori alle ventiquattro ore la comunicazione, da parte dei gestori di strutture ricettive alla questura territorialmente competente, delle generalità delle persone alloggiate, deve avvenire entro sei ore, anziché nell’immediatezza, come previsto dal decreto prima delle modifiche parlamentari.

Il comma 1-bis, inoltre, prevede che, al fine di consentire il collegamento diretto tra i sistemi informatici delle autorità di pubblica sicurezza e i sistemi gestionali delle strutture ricettive, il Ministro dell’interno, con proprio decreto, integri le modalità di comunicazione, con mezzi informatici o telematici, dei dati delle persone alloggiate. L’entrata in vigore dell’obbligo di comunicazione entro 6 ore dall’arrivo, nel caso di soggiorni inferiori a ventiquattro ore, è subordinata all’adozione del decreto del Ministro dell’interno di integrazione delle modalità di comunicazione dei dati degli alloggiati. La disposizione in esame entrerà in vigore il 90° giorno successivo alla pubblicazione del succitato decreto ministeriale nella Gazzetta Ufficiale. Fino a tale data, la comunicazione potrà essere effettuata in tutti i casi, anche in caso di soggiorni inferiori a ventiquattro ore, entro ventiquattro ore dall’arrivo.

Torna all'elenco

In primo piano

HORECA NEXT 10-11-12 Febbraio 2025 Fiera di Pordenone

VISITA HORECA Next, la più importante manifestazione del Nordest dedicata a prodotti, servizi, tecnologie e attrezzature per bar, ristoranti, hotel INGRESSO GRATUITO, riservato agli operatori del settore: 4…

Scopri come ottenere uno SCONTO SUI DIRITTI SIAE E SCF con Confcommercio

Sai che potresti ottenere sconti significativi sui diritti SIAE e SCF per la diffusione di musica nel tuo locale? Grazie alle convenzioni stipulate da Confcommercio potrai usufruire di tariffe agevolate per la regolarizzazione delle licenze musicali,…

Il Career Center dell’Università di Udine organizza il Job Breakfast 2025

Siamo lieti di annunciare che anche quest’anno il Career Center dell'Università di Udine sta organizzando il Job Breakfast, la fiera del lavoro dedicata a laureati e studenti dell’ateneo. Seguendo il format ormai consolidato, le aziende avranno…

Adempimenti obbligatori per il RENTRI entro il 13 febbraio!

In vista della definitiva introduzione del RENTRI (Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti – DM 59/2023), che rappresenterà il passaggio ad un nuovo sistema di gestione della tracciabilità dei rifiuti, si ricordano i…