Comune di Udine – Proroga permessi ZTL e Aree Pedonali cittadine

E’ STATA PROROGATA AL 30.06.2023 LA VALIDITA’ DELLE AUTORIZZAZIONI/PERMESSI (permanenti e temporanei ed in deroga) CON SCADENZA.II 31.12.2022 ATTE A CONSENTIRE lL TRANSITO E LA SOSTA NELLE ZONE A TRAFFICO LIMITATO ED AREE PEDONALI (escluse quelle indicate nelle Ordinanze Dirigenziali prot. Pl/A 0001750 del 12.O5.2020, prot. Pl/A 00081289 del 28 giugno 2O21 e prot. PG/l 0133735 del 28.09.2022 che hanno istituito il “Divieto di Transito”) DEL CENTRO STORICO, comprese quelle degli autoveicoli utilizzati dai Medici Chirurghi e dagli Odontoiatri della Provincia di Udine, ai fini esclusivi dell’esercizio della loro attività professionale. 

 

Sono esclusi i permessi e le autorizzazioni rilasciate ante 2021 che consentono il transito e la sosta al piazzale del Castello e ogni autorizzazione rilasciata a personale dei Civici Musei.

 

E’ STATA PROROGATA AL 30.06.2023 LA VALIDITA’ DELLE AUTORIZZAZIONI (permanenti-temporanee ed in deroga) CON SCADENZA lL 31.12.2022 ATTE A CONSENTIRE lL TRANSITO E LA SOSTA in aree cittadine assoggettate a particolari limitazioni/divieti (con esclusione delle zone interdette di piazza Primo Maggio).

 

In particolare si tratta:

  • della proroga fino al 3O.O6.2O23 della validità delle autorizzazioni di circolazione e di sosta nell’ambito del territorio comunale, degli autoveicoli utilizzati ai fini esclusivi dell’esercizio dell’attività professionale degli iscritti all’ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Udine;
  • della proroga fino al 30.06.2023 della validità delle autorizzazioni al transito ed alla sosta dei residenti in alcuni vicoli laterali della via Grazzano;
  • della proroga fino al 30.06.2023 della validità delle autorizzazioni in deroga a circolare sulle corsie riservate a bus – taxi – polizia/sottopasso di p. le Cella/Autostazione;
  • della proroga fino al 30.O6.2O23 della validità delle autorizzazioni atte a consentire la sosta in deroga alle limitazioni temporali nelle zone soggette a pagamento a mezzo “parcometro” (con esclusivo riguardo alla sosta a raso e non nei parcheggi in struttura ad es. “Park Venerio”) e negli stalli emergenze sanitarie/medici;
  • della proroga fino al 30.O6.2023 della validità delle ulteriori autorizzazioni.

Allegati

Torna all'elenco

In primo piano

Renata Lirussi eletta presidente del mandamento della Tresemane

Nel pomeriggio di giovedì 24 aprile, presso la sede di viale Alpe Adria a Tavagnacco, si è tenuta l’assemblea dei soci che ha eletto il nuovo consiglio mandamentale Tresemane. A farne parte, Antonio Davide Bardelli Nonino, Alessio Bronzin, Enzo…

Mattia Chiarvesio eletto presidente del mandamento Friuli Occidentale

Prosegue il lavoro di Confcommercio provinciale di Udine per avviare il mandato 2025-2030. Nella sede di viale Alpe Adria a Tavagnacco, nel pomeriggio di giovedì 24 aprile, con commissione elettorale formata da Giuseppe Pavan, Massimiliano Pratesi e…

Confcommercio Fvg: minuto di silenzio per ricordare Papa Francesco

Confcommercio Friuli Venezia Giulia parteciperà al lutto per la scomparsa di Papa Francesco con un minuto di silenzio, sabato 26 aprile, giorno delle esequie. Lo rende noto il presidente regionale Gianluca Madriz, a nome anche dei colleghi di…

Nuovo consiglio per il Mandamento Lagunare di Confcommercio

Nel corso dell’assemblea di martedì 22 aprile, è stato eletto il nuovo consiglio del Mandamento Lagunare: entrano a farne parte Monya Aizza, Fabiana Bon, Pierluigi Mattiussi (presidente uscente) e Mauro Notarfrancesco. Il consiglio, rinnovato…

Allegati