Comune di Udine – Proroga permessi ZTL e Aree Pedonali cittadine

E’ STATA PROROGATA AL 30.06.2023 LA VALIDITA’ DELLE AUTORIZZAZIONI/PERMESSI (permanenti e temporanei ed in deroga) CON SCADENZA.II 31.12.2022 ATTE A CONSENTIRE lL TRANSITO E LA SOSTA NELLE ZONE A TRAFFICO LIMITATO ED AREE PEDONALI (escluse quelle indicate nelle Ordinanze Dirigenziali prot. Pl/A 0001750 del 12.O5.2020, prot. Pl/A 00081289 del 28 giugno 2O21 e prot. PG/l 0133735 del 28.09.2022 che hanno istituito il “Divieto di Transito”) DEL CENTRO STORICO, comprese quelle degli autoveicoli utilizzati dai Medici Chirurghi e dagli Odontoiatri della Provincia di Udine, ai fini esclusivi dell’esercizio della loro attività professionale. 

 

Sono esclusi i permessi e le autorizzazioni rilasciate ante 2021 che consentono il transito e la sosta al piazzale del Castello e ogni autorizzazione rilasciata a personale dei Civici Musei.

 

E’ STATA PROROGATA AL 30.06.2023 LA VALIDITA’ DELLE AUTORIZZAZIONI (permanenti-temporanee ed in deroga) CON SCADENZA lL 31.12.2022 ATTE A CONSENTIRE lL TRANSITO E LA SOSTA in aree cittadine assoggettate a particolari limitazioni/divieti (con esclusione delle zone interdette di piazza Primo Maggio).

 

In particolare si tratta:

  • della proroga fino al 3O.O6.2O23 della validità delle autorizzazioni di circolazione e di sosta nell’ambito del territorio comunale, degli autoveicoli utilizzati ai fini esclusivi dell’esercizio dell’attività professionale degli iscritti all’ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Udine;
  • della proroga fino al 30.06.2023 della validità delle autorizzazioni al transito ed alla sosta dei residenti in alcuni vicoli laterali della via Grazzano;
  • della proroga fino al 30.06.2023 della validità delle autorizzazioni in deroga a circolare sulle corsie riservate a bus – taxi – polizia/sottopasso di p. le Cella/Autostazione;
  • della proroga fino al 30.O6.2O23 della validità delle autorizzazioni atte a consentire la sosta in deroga alle limitazioni temporali nelle zone soggette a pagamento a mezzo “parcometro” (con esclusivo riguardo alla sosta a raso e non nei parcheggi in struttura ad es. “Park Venerio”) e negli stalli emergenze sanitarie/medici;
  • della proroga fino al 30.O6.2023 della validità delle ulteriori autorizzazioni.

Allegati

Torna all'elenco

In primo piano

HORECA NEXT 10-11-12 Febbraio 2025 Fiera di Pordenone

VISITA HORECA Next, la più importante manifestazione del Nordest dedicata a prodotti, servizi, tecnologie e attrezzature per bar, ristoranti, hotel INGRESSO GRATUITO, riservato agli operatori del settore: 4…

Scopri come ottenere uno SCONTO SUI DIRITTI SIAE E SCF con Confcommercio

Sai che potresti ottenere sconti significativi sui diritti SIAE e SCF per la diffusione di musica nel tuo locale? Grazie alle convenzioni stipulate da Confcommercio potrai usufruire di tariffe agevolate per la regolarizzazione delle licenze musicali,…

Il Career Center dell’Università di Udine organizza il Job Breakfast 2025

Siamo lieti di annunciare che anche quest’anno il Career Center dell'Università di Udine sta organizzando il Job Breakfast, la fiera del lavoro dedicata a laureati e studenti dell’ateneo. Seguendo il format ormai consolidato, le aziende avranno…

Adempimenti obbligatori per il RENTRI entro il 13 febbraio!

In vista della definitiva introduzione del RENTRI (Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti – DM 59/2023), che rappresenterà il passaggio ad un nuovo sistema di gestione della tracciabilità dei rifiuti, si ricordano i…

Allegati