Certificazione di Parità di Genere e Appalti

Vi informiamo che nel Decreto Legge n. 57 del 29 maggio 2023 il Governo ha apportato i primi correttivi al nuovo Codice degli Appalti in materia di criteri premiali nelle aggiudicazioni e parità di genere. In linea con gli impegni assunti con il PNRR, la nuova norma, al fine di promuovere la parità di genere, ha previsto un canale preferenziale nelle gare pubbliche per le imprese che abbiano conseguito la certificazione di parità di genere (art. 46 bis del D. Lgs. n. 198/2006 e smi).

 

In particolare, il Decreto Legge n. 57/2023, all’art. 2, ha modificato l’art. 108, comma 7 del D. Lgs. n. 36/2023 (nuovo Codice degli Appalti) nella parte in cui disponeva che le stazioni appaltanti, per l’aggiudicazione dei contratti, prevedessero nei bandi di gara, negli avvisi e negli inviti un maggior punteggio da attribuire alle imprese che avessero attestato, anche a mezzo di autocertificazione, il possesso dei requisiti necessari per la Certificazione di Parità.

 

Spettava, poi, alla stazione appaltante verificare l’attendibilità dell’autocertificazione dell’aggiudicataria con qualsiasi mezzo. La nuova norma all’art. 2, invece, ha subordinato l’attribuzione dei punteggi premiali al comprovato possesso da parte dei datori di lavoro della suddetta certificazione. Infatti, è previsto che le stazioni appaltanti attribuiscano un maggior punteggio alle aziende che siano in possesso della Certificazione di Parità di Genere di cui all’articolo 46 bis del Codice delle Pari Opportunità (D. Lgs. n. 198/2006 e s.m.i.). Pertanto, non sarà più sufficiente la produzione della sola autocertificazione come precedentemente previsto. Di conseguenza, viene meno anche la verifica sull’attendibilità dell’autocertificazione dell’aggiudicataria da parte della stazione appaltante.

Infine, si ricorda che le disposizioni di cui al nuovo Codice degli Appalti, in vigore dal 1° aprile 2023, acquistano tuttavia efficacia dal prossimo 1° luglio (art. 229 D. Lgs n. 36/2023).

Allegati

Torna all'elenco

In primo piano

HORECA NEXT 10-11-12 Febbraio 2025 Fiera di Pordenone

VISITA HORECA Next, la più importante manifestazione del Nordest dedicata a prodotti, servizi, tecnologie e attrezzature per bar, ristoranti, hotel INGRESSO GRATUITO, riservato agli operatori del settore: 4…

Scopri come ottenere uno SCONTO SUI DIRITTI SIAE E SCF con Confcommercio

Sai che potresti ottenere sconti significativi sui diritti SIAE e SCF per la diffusione di musica nel tuo locale? Grazie alle convenzioni stipulate da Confcommercio potrai usufruire di tariffe agevolate per la regolarizzazione delle licenze musicali,…

Il Career Center dell’Università di Udine organizza il Job Breakfast 2025

Siamo lieti di annunciare che anche quest’anno il Career Center dell'Università di Udine sta organizzando il Job Breakfast, la fiera del lavoro dedicata a laureati e studenti dell’ateneo. Seguendo il format ormai consolidato, le aziende avranno…

Adempimenti obbligatori per il RENTRI entro il 13 febbraio!

In vista della definitiva introduzione del RENTRI (Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti – DM 59/2023), che rappresenterà il passaggio ad un nuovo sistema di gestione della tracciabilità dei rifiuti, si ricordano i…

Allegati