navigazione Categoria
Bandi e contributi
FIRMATO IL DECRETO ATTUATIVO DEL MIPAAF SUL FONDO PER LE ECCELLENZE NEI…
Il Ministro delle Politiche Agricole e Forestali Patuanelli ha firmato il Decreto Attuativo che definisce i criteri per la concessione del “Fondo di parte capitale per il sostegno delle eccellenze della gastronomia e dell’agroalimentare italiano”.…
BONUS ENERGIA – Credito d’imposta per le imprese non energivore
L’art. 3 - comma 1 - del D.L. 21/2022 ha stabilito un credito d’imposta pari al 15% per compensare i maggiori oneri sostenuti per l’energia elettrica acquistata ed impiegata nell’attività economica durante i mesi di aprile, maggio e giugno 2022.…
ULTERIORI SPECIFICHE contributi a fondo perso wedding HO.RE.CA
CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO PER WEDDING
INTRATTENIMENTO, CERIMONIE E HO.RE.CE
Possono accedere alla richiesta di contributo le imprese - con sede legale o operativa in Italia - che nell’anno 2020 hanno subito una riduzione nei ricavi ed…
Tra il 9 e il 23 giugno 2022 il periodo in cui presentare l’istanza…
L’Agenzia delle Entrate, con il provvedimento direttoriale dell’8 giugno 2022, ha approvato il modello, i termini e le specifiche tecniche per la presentazione dell’istanza relativa al contributo a fondo perduto a favore delle imprese operanti nei…
Bonus tessile moda e accessori – Modifiche al modello di comunicazione –…
Con il comunicato stampa del 6 maggio 2022, l’Agenzia delle entrate rende noto di aver aggiornato il modello di comunicazione, le istruzioni e le specifiche tecniche del c.d. bonus moda (articolo 48-bis decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34,…
Via al bando ristorazione collettiva. Domande entro il 20 giugno 2022
Il bonus a sostegno della ristorazione collettiva - mense e catering - è una misura prevista dal DL 73/2021, convertito con modificazioni dalla Legge n.106/2021, che intende “mitigare” la crisi economica derivata dall’emergenza COVID-19; per questa…
CREDITO D’IMPOSTA IN FAVORE DELLE STRUTTURE RICETTIVE
CREDITO D’IMPOSTA IN FAVORE DELLE STRUTTURE RICETTIVE
esistenti alla data del 1° gennaio 2012
per le spese sostenute dal 1° gennaio 2020 al 6 novembre 2021
Il Ministero del Turismo - con Avviso Pubblico del 26 maggio 2022 - ha comunicato le…
Sostegno a ulteriori categorie economiche particolarmente colpite…
SOSTEGNO A ULTERIORI CATEGORIE ECONOMICHE PARTICOLARMENTE COLPITE DALL'EMERGENZA COVID-19 - APERTURA SECONDO BANDO
Si tratta di contributi a fondo perduto disposti con DL 22 marzo 2021, n. 41, art 26 a favore delle imprese esercenti…
Obbligo di trasmissione dell’autodichiarazione degli aiuti di Stato…
Entro il 30 giugno 2022 le imprese che hanno ricevuto aiuti di Stato per l’emergenza Covid-19 devono inviare all’Agenzia delle Entrate un modello di dichiarazione sostitutiva nel quale attestano che l’importo complessivo dei sostegni economici…
FONDO IMPRESA FEMMINILE incentivo nazionale promosso dal MISE sostiene la…
FONDO IMPRESA FEMMINILE incentivo nazionale promosso dal MISE sostiene la nascita ed il consolidamento delle imprese guidate da donne
Le domande possono essere presentate esclusivamente online attraverso la piattaforma web di Invitalia;…
HORECA NEXT 10-11-12 Febbraio 2025 Fiera di Pordenone
VISITA HORECA Next, la più importante manifestazione del Nordest dedicata a prodotti, servizi, tecnologie e attrezzature per bar, ristoranti, hotel
INGRESSO GRATUITO, riservato agli operatori del settore:
4…
Scopri come ottenere uno SCONTO SUI DIRITTI SIAE E SCF con Confcommercio
Sai che potresti ottenere sconti significativi sui diritti SIAE e SCF per la diffusione di musica nel tuo locale? Grazie alle convenzioni stipulate da Confcommercio potrai usufruire di tariffe agevolate per la regolarizzazione delle licenze musicali,…
Il Career Center dell’Università di Udine organizza il Job Breakfast 2025
Siamo lieti di annunciare che anche quest’anno il Career Center dell'Università di Udine sta organizzando il Job Breakfast, la fiera del lavoro dedicata a laureati e studenti dell’ateneo. Seguendo il format ormai consolidato, le aziende avranno…
Adempimenti obbligatori per il RENTRI entro il 13 febbraio!
In vista della definitiva introduzione del RENTRI (Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti – DM 59/2023), che rappresenterà il passaggio ad un nuovo sistema di gestione della tracciabilità dei rifiuti, si ricordano i…