navigazione Categoria
Bandi e contributi
Contributi a favore delle agenzie di viaggio e tour operator
Le domande possono essere presentate del legale rappresentante dell’impresa o del direttore tecnico
dalle ore 10.00 di lunedì 5 dicembre 2022 alle ore 16.00 di martedì 31 gennaio 2023
al CATT FVG esclusivamente tramite il sistema IOL (Istanze…
Prorogati i termini per la presentazione delle domande di contributo…
La Giunta Regionale con Delibera n. 1726 del 18/11/2022 ha stabilito che il termine di scadenza del 30 novembre 2022 - disposto dall’art. 10, comma 8 del Testo Unico - per la presentazione delle domande di contributo e della contestuale…
Contributi regionali a fondo perduto a sollievo dei costi di funzionamento…
CONTRIBUTI REGIONALI A FONDO PERDUTO A SOLLIEVO DEI COSTI DI FUNZIONAMENTO DELLE UNITA’ LOCALI DI ESERCIZI DI VENDITA DI VICINATO
Per attività ubicate nei Comuni aventi una popolazione non superiore a 5.000 abitanti ovvero nelle Frazioni dei…
Indennità una tantum per lavoratori autonomi e liberi professionisti
Con riferimento al DL n. 50/2022, convertito in legge n. 91/2022, (decreto Aiuti), all'art. 33, comma 1 è stato previsto il riconoscimento di una "Indennità una tantum” ai lavoratori autonomi e ai Professionisti iscritti alle gestioni previdenziali…
Contributi a fondo perduto a parziale ristoro dei maggiori oneri sostenuti…
La Regione FVG è pronta ad aprire il canale contributivo da 40 milioni di euro per aiutare micro, piccole e medie imprese ad abbattere i costi delle bollette di energia e gas; questo dopo l’approvazione della Delibera di Giunta n° 1371 del 23…
Decreto Aiuti-ter: crediti di imposta per i rincari di energia e gas
Il Decreto Legge n. 144 (c.d. decreto Aiuti-ter) pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 23 settembre 2022 ha prorogato e rafforzato per i mesi di ottobre e novembre 2022 i crediti di imposta per l’acquisto di energia elettrica e gas allargando la platea…
Incentivi per investimenti sul Green New Deal
Incentivi per investimenti sul Green New Deal
Con Decreto direttoriale del Ministero dello Sviluppo Economico sono stati definiti le modalità ed i termini di apertura e chiusura per la presentazione di domande agevolative per progetti di…
Bonus 200 euro per commercianti, artigiani e professionisti
Con l’art. 33 del D.L. n. 50/2022, c.d. “Decreto Aiuti”, è stato istituito uno specifico fondo destinato a finanziare il riconoscimento di un’indennità una tantum, per l’anno 2022, di 200 euro in favore di lavoratori autonomi e professionisti, non…
Confcommercio Udine: «Dai fondi della Regione un’opportunità per…
Confcommercio Udine, nell’informare che la procedura è stata modificata (sono ammissibili solo le istanze presentate con procedura informatica) ricorda la prossima scadenza, lunedì 19 settembre alle 23.59, della presentazione delle domande alla…
Contributi per l’acquisto e installazione di arredi e attrezzature…
Con Decreto del Direttore del Servizio Turismo e commercio del 1 agosto 2022 n. 1524 è stato emanato l’Avviso per la presentazione delle domande di contributo.
La domanda è presentata utilizzando esclusivamente l’apposita procedura informatizzata…
HORECA NEXT 10-11-12 Febbraio 2025 Fiera di Pordenone
VISITA HORECA Next, la più importante manifestazione del Nordest dedicata a prodotti, servizi, tecnologie e attrezzature per bar, ristoranti, hotel
INGRESSO GRATUITO, riservato agli operatori del settore:
4…
Scopri come ottenere uno SCONTO SUI DIRITTI SIAE E SCF con Confcommercio
Sai che potresti ottenere sconti significativi sui diritti SIAE e SCF per la diffusione di musica nel tuo locale? Grazie alle convenzioni stipulate da Confcommercio potrai usufruire di tariffe agevolate per la regolarizzazione delle licenze musicali,…
Il Career Center dell’Università di Udine organizza il Job Breakfast 2025
Siamo lieti di annunciare che anche quest’anno il Career Center dell'Università di Udine sta organizzando il Job Breakfast, la fiera del lavoro dedicata a laureati e studenti dell’ateneo. Seguendo il format ormai consolidato, le aziende avranno…
Adempimenti obbligatori per il RENTRI entro il 13 febbraio!
In vista della definitiva introduzione del RENTRI (Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti – DM 59/2023), che rappresenterà il passaggio ad un nuovo sistema di gestione della tracciabilità dei rifiuti, si ricordano i…